Achtung Volkszählung! Attenzione al censimento!

106 Viceversa, è altrettanto inevitabile che il sistema dell’identifica- zione e separazione netta porti a imprimere a tutta la società sudtiro- lese il pericoloso segno dell’etnocentrismo: l’elemento etnico sopra e prima di tutto, l’essere prima “italiani”, “tedeschi” e “ladini” e solo dopo, e in subordine, uomini e donne, operai, cristiani, pendolari, in- quilini, giovani o quant’altro si può essere ancora. Una tendenza all’“apartheid”, a regolamentazioni di tipo “liba- nese” o “cipriota” è necessariamente immanente a questo sistema – con tutti i conflitti che ne possono derivare. Ma al di là (o al di qua) delle conseguenze generali, sorgono an- che una serie di conflitti e situazioni individuali o di gruppi minoritari che merita considerare: 1. I minorenni Se i genitori o uno di essi o qualcun altro in nome e per conto di un minorenne lo dichiara appartenente a un gruppo, e se le conseguenze dell’identificazione obbligatoria scattassero anche per i minori lin pri- mo luogo la possibilità esclusiva di iscrizione ad asili e scuole di una sola parte, come si sta ventilando), ovviamente le possibilità di scelta dell’individuo si ridurrebbero a ben poca cosa. In pratica ogni minore verrebbe fin dalla nascita (o, perlomeno, dal primo censimento che gli capita) assegnato – con tutte le conseguenze – a uno dei tre gruppi; si tenterebbe così di costringerlo ad assumere e sviluppare una – e una sola! – identità etnica tra le tre rigide opzioni consentite. Non dichiarare i minori, viceversa, favorirebbe una loro più li- bera scelta da adulti e una più libera iscrizione ad asili e scuole senza peraltro sminuire lo sviluppo di un "senso naturale” (non artificiale e burocratico) di appartenenza a un gruppo. Particolarmente drammatico diventerebbe il problema di una di- chiarazione obbligatoria per i minori nati da genitori di lingua tra loro differente: ne esistono, oggi, molte migliaia nel Sudtirolo. (Va precisato che la tanto sbandierata facoltà di scelta in occa- sione del primo censimento affrontato da maggiorenni è puramente illusoria, almeno nella maggior parte dei casi: una volta fissato il

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==