Achtung Volkszählung! Attenzione al censimento!

111 Attenzione al Censimento! delle tre corporazioni etniche previste, vuoi perché intendano essere “sudtirolesi indivisi”, cittadini integrali e diretti di un territorio or- mai plurilingue e non, invece, “sudtirolesi in quanto appartenenti a uno dei tre gruppi ufficialmente previsti”, vuoi per “cosmopolitismo” (come qualcuno lo chiama) variamente motivato e ispirato. Col censimento 1981 si verrebbe a coartare anche la coscienza di questi cittadini, un po’ come sarebbe per i non-credenti in un sistema teocratico in cui ci si debba per forza dichiarare di qualche confessio- ne o religione. Concludendo questa parte del discorso si può dire che disgrazia- tamente un sistema che si asserisce congegnato per tutelare chi è “di- verso”, chi è “minoranza”, finisce per non tollerare altra “diversità” e altre "minoranze” oltre a quelle ufficialmente costituite e riconosciute. La sorte di quattro “non classificati” Nell’autunno del 1978 quattro sudtirolesi “non-univocamente-attri- buibili” volevano candidarsi al Consiglio regionale e provinciale (sul- la lista della “Neue Linke/Nuova Sinistra”). Il Tribunale li cancellò tuttavia dalla lista, perché davanti al notaio non erano in grado di pro- fessarsi unilateralmente “tedeschi” o “italiani”. Da quella vicenda è stato anticipato in modo esemplare ciò che succederà a molte persone e in molte circostanze, se il censimento 1981 avverrà come previsto. I quattro candidati esclusi con la presente dichiarazione hanno spiegato la loro situazione.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==