Achtung Volkszählung! Attenzione al censimento!

89 Attenzione al Censimento! La popolazione tirolese di lingua tedesca e ladina attraverso que- sta lunga lotta e i successi ottenuti (che sicuramente costituiscono un notevole merito soprattutto della “Südtiroler Volkspartei”) ha potuto consolidare via via la sua posizione giuridica, politica e anche eco- nomica, tanto da far apparire – almeno al presente – relativamente garantita la consistenza e la sopravvivenza della minoranza stessa. La popolazione di lingua italiana del Sudtirolo, la cui presenza è da ricondurre in molti casi a una politica di immigrazione e di as- similazione condotta dallo Stato italiano, si è trovata tuttavia quasi del tutto impreparata all’estensione dell’autonomia e al varo di una serie di misure che dovevano comportare un chiaro spostamento nei rapporti di forza. Inoltre essa si è sentita talvolta scavalcata dalla ver- tenza tra minoranza e Stato, ed è sicuramente meno radicata – anche da un punto di vista socio-economico – nel Sudtirolo. II “pacchetto” e l’autonomia Il riordino dell’autonomia provinciale attraverso il “pacchetto” con- venuto tra Svp e governo italiano, nonché tra Italia e Austria, non ha peraltro portato soltanto più ampi poteri di autogoverno locale. Tra l’altro vi si trovano una serie di misure normative che com- portano una ben netta distinzione tra i tre gruppi linguistici ricono- sciuti (tedesco, italiano e ladino), nonché tra tutti i cittadini altoatesini per gruppi linguistici. Ne ricordiamo le più importanti: - titolari dell’autonomia provinciale e di certe garanzie sono i tre gruppi linguistici (anzi, spesso solo i due più forti) in quanto tali; numerose norme prevedono e regolano situazioni di conflitto o di contenzioso tra i gruppi linguistici o fanno riferimento all’ap- partenenza dei singoli cittadini a uno dei tre gruppi linguistici (per esempio per ricoprire cariche pubbliche o posti nel pubblico impiego, per la distribuzione di case popolari o altre risorse eco- nomico-sociali, ecc.); - con ciò diventa necessario rilevare l’appartenenza di ogni persona a un gruppo, ed ecco che il Censimento generale della popolazio-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==