Achtung Volkszählung! Attenzione al censimento!
90 ne (ogni dieci anni) diventa l’occasione di attribuire ogni cittadino obbligatoriamente al suo gruppo linguistico (assegnandogli così altrettanto la sua “comunità di destino etnico”, obbligatoriamen- te): l’opzione è libera, nel senso che ognuno può scegliere il suo gruppo tra i tre gruppi riconosciuti, ma ognuno deve sceglierne uno; vi è quindi obbligo di dichiarazione; - criterio regolativo generale della “giustizia tra i gruppi linguistici” è la cosiddetta “proporzionale etnica”: vi si intende la distribu- zione proporzionale di posti nel pubblico impiego, prestazioni sociali, mezzi di bilancio, case popolari, ecc., fatta in ragione della consistenza proporzionale dei gruppi, rilevata ufficialmente in occasione del censimento (va osservato che oggi ancora la Svp insiste in molti casi su una proporzionale particolarmente iniqua, riferita all’appartenenza linguistica dei rappresentanti eletti nei vari consessi; metodo che inficia, ovviamente, in modo grave la libertà di scelta politica). Parliamo un po’ dei nostri “principi”... Il “Comitato di iniziativa contro le opzioni 1981”, che ha iniziato a raccogliersi nel giugno 1979, lavora sulla seguente base: - sì all’autonomia provinciale per il Sudtirolo (cosa che ovviamente non comporta alcun sì alla sua attuale gestione); - sì a una coerente tutela delle minoranze nazionali tedesca e ladina (cosa che per noi comporta anche l’impegno di lavorare per il suo sviluppo culturale, linguistico, sociale ed economico e contro il suo isolamento nel conformismo e nell’autarchia); - sì al mantenimento delle essenziali caratteristiche del Sudtirolo, contro la snazionalizzazione e la compressione della tradizione, lin- gua e cultura, ma anche contro ogni “obbligo di conservatorismo” e contro l’imbalsamatura artificiosa di situazioni passate o presenti; - sì alla convivenza e alla cooperazione tra persone e gruppi di lin- gua diversa nel Sudtirolo; - sì alla reale equiparazione economica, sociale, culturale, linguisti- ca, politica e giuridica degli abitanti del Sudtirolo, senza alcuna
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==