Achtung Volkszählung! Attenzione al censimento!
91 Attenzione al Censimento! discriminazione e razzismo; - sì al bilinguismo, inteso non soltanto come parificazione ufficiale della lingua tedesca alla lingua (italiana) dello Stato, ma anche e soprattutto come reale possibilità per la gente della nostra terra di incontrarsi e capirsi nelle diverse lingue (non solo come garanzia, quindi, ma anche come potenzialità); a questo proposito ci parreb- be auspicabile se tutti gli altoatesini conoscessero di più anche i ladini e il ladino; - sì all’esistenza naturale e storica dei gruppi linguistici come tali, ma senza artificiale obbligo di identità e di appartenenza e senza politica di separazione e di “decontaminazione” artificiosa; - no alla divisione etnica della popolazione del Sudtirolo; no al primato dell’elemento etnico prima e sopra ogni altro aspetto so- ciale, culturale e umano; no alla compattazione in blocchi etnici, ancorata nella legge e politicamente perseguita; no all’obbligo generalizzato di “professione etnica” e di conseguente divisione di ogni ambito di vita sudtirolese secondo linee etniche. (Per quanto concerne singolarmente le norme statutarie relative ai gruppi linguistici come tali e alla “proporzionale etnica”, all’inter- no del Comitato sussistono punti di vista differenti e non si intende pronunciarcisi, visto che la campagna “contro le opzioni del 1981” è condivisa sia da persone che accettano anche questi aspetti del “pac- chetto”, sia da altre, che li rifiutano). Riacutizzazione della contrapposizione etnica Al più tardi dal 1978-79 è diventato evidente che la tensione e la conflittualità etnica tra i diversi gruppi linguistici nel Sudtirolo si sta riaccendendo e viene rinfocolata. La ripresa degli attentati è solo un sintomo che sottolinea una riacutizzazione percepibile in molti settori e che tende a sfociare, questa volta, non tanto in un conflitto tra mi- noranza e Stato, quanto tra gruppi linguistici conviventi in provincia. Non siamo così ingenui da pensare che la spiegazione di que- sto ritorno di tensione sia unicamente da ricercarsi nelle norme che sanzionano e favoriscono la separazione e il conflitto tra i gruppi;
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==