Achtung Volkszählung! Attenzione al censimento!
92 sappiamo bene che vi sono anche molte altre ragioni politiche, so- ciali, economiche e altre ancora. Tuttavia non si può negare che il nuovo ordinamento, tutto incentrato sui gruppi linguistici come tali, incrementa – nella legge come nella prassi – una politica di divisione e di antagonismo conseguente, recando grave danno non solo alla convivenza di persone di diversa lingua nel Sudtirolo, ma anche alla credibilità stessa dell’autonomia e di questa forma di tutela delle mi- noranze nazionali. Una vera e propria politica di spaccatura e di sistematica decon- taminazione tra gruppo italiano e tedesco è in corso, che del resto il più delle volte travolge i ladini, lasciando loro al massimo la scel- ta a quale dei gruppi più forti aggregarsi. Sta crescendo in maniera preoccupante una strategia della compattazione per blocchi etnici e della (conseguente!) ricerca del maggior rafforzamento possibile per il proprio blocco, spinto spesso sino ai limiti del revanscismo, della provocazione o addirittura del razzismo nei confronti “degli altri”. È una tendenza che, se continuerà a crescere indisturbata, mette in forse la stessa possibilità di convivenza democratica e autonomistica. Tra l’altro succederà che la gente che verrà inchiodata alla propria appartenenza etnica, si vedrà, di fatto, sempre più costretta a identificarsi nella politica portata avanti dai gruppi dirigenti del proprio “gruppo etnico” che agiscono come tali, mentre verranno sabotate e distrutte – attraverso l’uso di mezzi sia propagandistici che burocratico-legali – le varie forme di solidarietà che possono at- traversare orizzontalmente i gruppi linguistici, sulla base di obiettivi comuni di natura sociale, culturale, politica, religiosa, economica o altra ancora. Basti ricordare i divieti di contatti e scambi tra scuole con diversa lingua d’insegnamento, la crescente separazione della stessa edilizia scolastica, le estreme difficoltà che vengono frapposte a iniziative culturali comuni, e la radicalizzazione delle tendenze ver- so la divisione etnica negli ambiti sportivi, sindacali, sociali, politici, scolastici, culturali, ecc. “Più ci divideremo, meglio ci capiremo” è l’insegna ormai fami-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==