Achtung Volkszählung! Attenzione al censimento!

93 Attenzione al Censimento! gerata di questa politica. L’appartenenza al proprio gruppo linguistico finisce per essere messa al primo posto, e ogni altro contesto o riferimento vi appare su- bordinato, quando non addirittura negativo. E ormai l’esperienza non solo sudtirolese ha dimostrato con sufficiente chiarezza a vantaggio di chi opera una simile politica: i ceti dominanti l’economia e la politica hanno sempre saputo volgere a proprio vantaggio la divisione degli “strati inferiori”. Quanto più si enfatizza e si istituzionalizza – con tanto di cer- tificazione univoca – l’appartenenza al proprio gruppo etnico, tanto più difficile diventerà, nel Sudtirolo, “essere innanzitutto uomini, ancor prima di essere tedeschi, italiani o ladini” (come è stato detto in un’apprezzata presa di posizione di fonte ecclesiastica). Il “grande distributore di teste” del 1981 Ecco, quindi, i motivi per i quali vediamo affacciarsi seri pericoli con il censimento del 1981. Come nel dramma di Brecht delle “teste tonde e teste a punta” – rappresentato nel 1980 nel Sudtirolo in maniera bilingue – vi sarà il “grande distributore di teste” che attraverserà la nostra terra per assegnare a ognuno la sua testa tedesca, italiana o ladina – assegnando, immancabilmente, anche i nemici, “gli altri”. E sempre più cose dipenderanno dall’avere una testa “tedesca”, “italia- na” o “ladina”, invece che dal tipo di donna o di uomo che si è. Il censimento del 1981 non sarà una semplice riedizione dei cen- simenti del 1961 o del 1971: nel frattempo, infatti, è cambiata la realtà sociale, ma è cambiata anche la situazione normativa. La realtà sociale: oggi assai più che in passato esiste una quan- tità di persone che non possono essere riassorbite in alcuna delle tre gabbie etniche previste. La situazione normativa: col censimento del 1981 non verrà ri- levata, infatti, la lingua materna o d’uso, bensì costituito lo “status” di “appartenente al gruppo linguistico italiano, tedesco o ladino”. In tal modo viene censita e fissata la “forza” collettiva dei singoli gruppi linguistici – che poi si trasforma in “Proporz” – ed è facile imma-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==