Achtung Volkszählung! Attenzione al censimento!
97 Attenzione al Censimento! censimento – situazione normativa II censimento del 1981 sarà profondamente diverso, per presupposti ed effetti, dai precedenti censimenti italiani (1961, 1971 per esempio) e da quello austro-ungarico (ultimo nel 1910). Sotto il governo austro-ungarico, infatti, venne rilevata la “lin- gua d’uso” (Umgangsprache), che tuttavia non era costitutiva di uno “status”: tant’è vero che a Bolzano vennero censiti anche italiani, ruteni, sloveni, boemi, ecc., senza che per questo la lingua ufficiale fosse diversa dal tedesco o che ci fosse una proporzionale; idem per Trento, dove la lingua ufficiale era l’italiano. Negli ultimi due censimenti italiani venne rilevata, nel 1961, la “lingua materna” (senz’altro effetto oltre a quello statistico di ac- certare la consistenza globale delle popolazioni di diversa lingua, e senza calcolo di proporzionale); nel 1971 già si domandò il “gruppo linguistico di appartenenza”, con le risposte “italiano”, “tedesco”, “ladino” e “altro”; i risultati vennero usati per il calcolo complessivo della consistenza proporzionale (risultato ufficiale), ma senza appar- tenenza individuale vincolante. In entrambi i casi le risposte dubbie, plurime, incerte, ecc., vennero attribuite con metodi e criteri statistici e approssimativi (un po’ come talvolta avviene con i voti contestati nelle elezioni). Ecco perché – oltre alla diversa situazione e maturità culturale e civile – non vi erano grossi conflitti legati a quei censimenti, che in nessun caso portavano a una vera e propria “anagrafe per gruppi linguistici”. Con l’entrata in vigore del nuovo Statuto di autonomia, frutto del “pacchetto”, le cose sono invece diverse. Implicitamente lo Statuto fa spesso riferimento non solo ai “gruppi linguistici” come tali (italiano, tedesco e ladino) e all’appar- tenenza ad essi dei cittadini, ma prevede anche la “dichiarazione di appartenenza”, e precisamente all’art. 89, terzo comma: “I posti dei ruoli... sono riservati a cittadini appartenenti a cia-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==