II nostro censimento - Unsere Volkszählung - in Europa 2001 (il mattino)
25 gennaio 1998 LIDIA MENAPACE La ricchezz.a delle molte culture H o un breve testo ehe poi leggero, ma mi seuso, speeialmente eon i tradullori, se faro tre brevi premesse non seritte. La prima e ehe sono visibilmente eosl veeehia ehe nel eorso della mia vita ho dovuto una volta rendere una diehiarazione di appartenenza alla razza ariana. Cosa di eui mi vergogno eosl tanto ehe aneora oggi non rieseo a parlare di etnieo o di razziale. Oiro pereio sempre gruppi linguistiei, eulturali, nazionali. Sono determinazioni appartenenti alla storia e quindi alla libera determinazione delle persone e non a qualche improbabile „Blut und Boden" oppure a qualche impero ehe riappare sui eolli fatali di Roma. Prima eosa. Seeonda premessa: a me pare ehe il eontinente europeo si earatterizzi per una mix molto interessante nella sua storia, di universalita e molteplieita. Anehe dopo l'unifieazione politiea, nel saerum imperium, hanno eontinuato a vivere Je "nationes". C'erano l'"universitas" e la "natio" eontemporaneamente. lo sono eonvinta ehe questa eosa non e da buttare. E per globalizzazione ehe ei sia, io penso ehe !'Europa insieme ai popoli del Sud del mondo e alle donne ehe a Peehino nel agosto del ·95 si sono diehiarate eontrarie alla globalizzazione, si riesea a porre un ostaeolo signifieativo ad un processo di unifieazione eeonomiea ehe non prevede molteplieita di soluzioni. Allora, i popoli del Sud del mondo da soli non sono in grado, le donne sono gia una eorporazione significativa nella speeie umana, ma !'Europa e una entita storieo- politieo-eeonomiea eapaee, aggiungendosi a questi altri elementi storiei, di mantenere questo interessante mi;( di universalita e molteplieita. Sotto questo profilo, Ja nostra provineia diventa una eosa importante ehe pero nello stesso tempo e bene ehe rieonosea anehe Ja propria limitazione. Parlando pereio di libera eireolazione, sembra strano, ma io penso piuttosto a quanti di noi Südtiroler, Altoatesini e Ladins possono tranquillamente andarsene altrove e non tanto alla paura ehe qualche Irlandese sparso vogl ia per forza diventare professore di tedeseo o italiano a Bolzano. Mi interessa molto stabilire le eondizioni di una libera eireolazione, speeialmente delle elite eulturali, degli studenti e delle studentesse universitarie in tutta !'Europa. Perehe? Terza premessa: Ho eome l'impressione, e lo dieo forse anehe eome eseamotage per eelare malamente Ja mia totale ignoranza giuridiea, ehe il diritto com'e auualmente saneito poeo ei aiuti in questa terra. Se non produeendo dei bizantinismi giuridici, dei quale non e'e mai fine. Allora quasi, quasi preferirei ehe noi faeessimo un tenlativo di buttare fuori in Europa Je nostre speeifieita e caratteristiehe - un gruppo, due gruppi, tre gruppi, siamo gia arrivati a einque stamattina, io potrei essere un sesto perehe io sono Piemontese di naseita, mio marito e un Welsehtiroler essendo un Trentino, e eonsideriamo tutti e due Bolzano Ja nostra Heimat, allora ehe cosa siamo? Alla fine c'e una infinita di possibili dichiarazioni di appartenenza o di decisioni di appartenenza. Nella storia europea persino al livello della scrittura letteraria questa cosa e frequente. Appunto Konrad era polacco e seriveva in inglese, Kafirn era boemo e scriveva in tedesco, jiddish e una lingua ehe appartiene agli ebrei europei ehe mantengono una loro espressione linguistiea. Questa straordinaria ricehezza a me pare degna di essere eonsiderata positivamente. Ma mettendo a reagire questo ehe ho detto in modo molto sommario e ovviamente non abbastanza motivato ma non voglio portare via troppo tempo, con il censimento, a me pare ehe qui potremmo eogliere una prima occasione. Perehe se si eostruisce anche un'Europa politiea non e male ehe anche i documenti conoseitivi della sulla caratterizzazione moltepliee possano essere in qualche modo diseussi e anehe confrontati. Sotto questo profilo l'oceasione del censimento, e penso giustamente ehe se non ee ne occupiamo noi a Bolzano nessun altro se ne oceupera, per questa specifica caratteristica, possa essere un'oecasione per rieordare ehe !'Europa e un continente di minoranze. In Europa non e'e nessuna nazionalita o eultura, per quanto imponente, ehe abbia da sola Ia maggioranza assoluta. Nemmeno lo Sprachraum tedesco, nemmeno i russi, considerando ('Europa dall'Atlantico agli Urali secondo Ja sua deterrninazione geografica non aneora politiea, nessuna di queste e maggioranza. E dentro ciaseuna di queste grandi identita esistono minoranze significative. Non so se pecco di eurocentrismo, ma mi pare ehe nella storia europea questo sia un po' diverso ehe nella storia di altri eontinenti. Perehe tutte queste minoranze sono in qualche modo autoetone. Poi noi abbiamo prodotto problemi di minoranze eolonizzando altri continenti. Ma per quanto ei riguarda, la nostra storia molteplice, universale e eosl antica ehe possiamo anehe dire ehe Je minoranze in Europa sono tutte autoetone. E sono proprio tante. Allora un ordinamento ehe consenta di mantenere questa earatteristiea a mio parere ha non solo il senso di una moderazione rispetto ai grandi movimenti in eorso, non ha solo il senso di una nostalgia del passato, ha il senso proprio di una sfida del futuro. Quanto al mio parere, sara sempre di piu necessario ehe l'identita di ciaseuna persona radicata nel tipo di eultura o lingua ehe sceglie abbia la possibilita di esprimersi e abbia anehe Ja possibilita di aeeogliere altri, di modifiearsi. Quello ehe temo molto da un censimento eon diehiarazione di appartenenza linguistica nominativa e ehe questo induce all'opportunismo ehe io considero del tutto leeito, perehe ognuno si dichiara a secondo delle necessita ehe gli vengono imposte. Se il censimento obbliga a degli eroismi, siccome e bene non essere eroiei, ci si sottragga dagli eroismi come si puo - facendo delle dieh.iarazioni di opportunita. Allora, per evitare questo, io credo ehe sia molto bene invece ehe !'Europa abbia di se Ja fotografia Ja piu minuziosa e meno sgranata possibile. Quindi eon tutte Je diehiarazioni possibili di appartenenza linguistiea, nazionale o eulturale ma numeriea e non anagrafiea. Perche Ja diehiarazione anagrafiea puo sempre anche essere usata perieolosamente. Io ho eitato Ja mia personale vieenda, sono suceesse queste cose in Europa. Siamo ancora vivi quelli ehe ce lo il mattino ricordiamo. Perehe dobbiamo pensare ehe mai piu nessuno pensera di usare a fini persecutori degli elenehi anagrafiei c~e sono stati raccolti ad altri fini. E meglio essere prudenti e anehe un po' sospettosi in questi eampi. Quindi preferiseo, insisto, una dichiarazione Ja piu varia possibile, Ja piu articolata possibile, preeisa, sofistieata, dove eiascuno possa dire appunto, un nonno padovano, una nonna viennese, un padre, una madre, uno di qua uno di Ja, dei figli ehe vanno per i fatti loro e diventano quello ehe vorranno diventare. Lo dieo in maniera ehe puo apparire anarehiea, so ehe poi di fatto qui da noi risultera comunque ehe ci sono tre gruppi storicamente piu significativi ehe si ehiamano Südtiroler, pero ehe anehe noi ci decidiamo a darci un nome a non ehiamarci italiani, diehiarazione ehe io faceio solo quando sono al estero. Quando sono in ltalia mi domanda cosa sono, io dico Piemontese oppure adesso dieo Bolzanina. Bisognera ehe noi di lingua italiana ei deeidiamo di darei un nome Iocale. Possiamo diventare Altoatesine o Sudtirolesi. Forse potremmo per il 2001 avere pronta qualche cosa ehe non sara soltanto una piceola ricetta su come dichiararsi, ma forse anehe l'inizio di una eultura ehe rispetti poi il fatto ehe questa terra e stata sempre una terra di incontri, quakhe volta di seontri. Noi abbiamo dietro Je spalle una storia violenta di reciproche sopraffazione, una storia spessa carica di simboli militari. Non si puo cancellarla, pero e possibile gestirla eome un eonflitto non violento. E un eonflitto non violento ha bisogno di dich.iarazioni ehe possano essere fatte in piena liberta, senza ehe nessuna persona pensi di dover subire degli svantaggi per il fatto ehe si diehiari in un modo o in un altro. Se vogliamo ehe ei sia una Ieale fedelta alla propria identita scelta, bisogna ehe queste condizioni di liberta siano garantite e stabilite. Gli strumenti giuridiei poi si possono trovare. Concludo ripetendo ehe a mio parere quelli ehe abbiamo, fotografano una realta piu rigida e meno vitale di quella ehe gia eomineiamo a intravedere. E allora mi sembrerebbe interessante ehe, sospendendo un momento ulteriori bizantinismi giuridiei, dessimo espressione politiea e eulturale alle nostre earatteristiehe e poi ehiedessimo ai giudiei di darle formalita. Grazie. ABSTRACT Lidia Me,,apace DieReferentiknannsichmitder Bezeichnun«gethnischo»der «rassistischn»ichtanfreundeunnd ziehtesaufjedenFallvor,daßdie Bürgesr ichindenAusdrucksformen kulturelleurndnationaler Sprachgruppesenlbstbestimmen. SiesiehtineinemEuropa ls geschichtlichpeo, litischeund wirtschaftlichEeinheiut ndinseiner Vielfalet inenfruchtbareBnodenfür dieSüdtiroleurnddieEntfaltunighrer EigenartD. ieVolkszählunimg Jahr 2001könnte inegU1Ge elegenheit sein,unsinErinnerunzgurufen,daß EuropaeinKontinenetigenständiger Minderheiteisnt,derkeine Nationalitäotder- wennauchnoch soimponent-eKulturbeherbergdt,ie alleine ineabsoluteMehrheit darstelleknönnte. IndiesemUmfeldwirdesimmer wichtigewr erdend, aßjederBürger seineIdentitäftreiausdrückeunnd auchveränderknann,inwelcher KulturundSpracheauchimmerer verwurzeilst t.Einenamentliche Volkszählunvgerleiteztu verständlicheOmpportunismuUsn. d nochistesunsmchterlaubt anzunehmedna, ßniewiederjemand anagraphischDeatenzuanderen Zweckenalsdenursprünglich vorgesehenemnißbrauchewnird. Bessevrorsichtigsein.Wirhaben einegewalttätigGeeschichtveon gegenseitigUernterdrückunhginter uns,diemannichteinfach auslöscheknann,diewiraberzu einerKulturhinlenkeknönnend, ie diesesLandderBegegnung-enund manchmaluchderZusammenstöße - respektieurtndunserenpolitischen undkulturelleFnreiheitsinstanzen auchformellangemessenen Rechtsausdruvcekrleiht. Prof.ssaLidiaMenapace - Bolzano, docente giornalista IInostrocensimento inEuropa UnsereVolksuihlung inEuropa 2 Liberacircolazione in Europae tutela delleminoranze Mobilitätin Europa undSchutzder Minderheiten Paul Flora, Der Sportpionier - n pioniere dello sport (Ed. 11,omas Flora, Innsbruck)
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==