la rivista una città

Redazione: Barbara Bertoncin, Giorgio Calderoni, Stefano Ignone, Silvana Massetti, Giovanni Pasini, Paola Sabbatani, Gianni Saporetti (direttore), Giuseppe Ramina (direttore responsabile).
Collaboratori
: Isabella Albanese, Katia Alesiano, Rosanna Ambrogetti, Oscar Bandini, Luca Baranelli, Michele Battini, Amalia Brandi Campagna, Dario Becci, Antonio Becchi, Alfonso Berardinelli, Sergio Bevilacqua, Guia Biscàro, Stephen Eric Bronner, Thomas Casadei, Flavio Casetti, Alessandro Cavalli, Giada Ceri, Luciana Ceri, Francesco Ciafaloni, Luciano Coluccia, Francesca De Carolis, Carlo De Maria, Ildico Dornbach, Bruno Ducci, Fausto Fabbri, Roberto Fasoli, Adriana Ferracin, Enzo Ferrara, Bettina Foa, Vicky Franzinetti, Andrea Furlanetto, Iacopo Gardelli, Wlodek Goldkorn, Belona Greenwood, Joan Haim, Massimo Livi Bacci, Matteo Lo Presti, Giovanni Maragno, Emanuele Maspoli, Lisa Massetti, Franco Melandri, Annibale Osti, Cristina Palozzi, Cesare Panizza, Irfanka Pasagic, Andrea Pase, Lorenzo Paveggio, Edi Rabini, Alberto Saibene, Ilaria Maria Sala, Massimo Saviotti, Sulamit Schneider, Massimo Tirelli, Fabrizio Tonello, Alessandra Zendron.
Proprietà ed editore:
Edit91 società cooperativa.

IL VENTENNALE DI UNA CITTA'

In occasione del ventennale di Una città abbiamo organizzato
una tre giorni di discussioni, incontri, presentazione di libri e musica a Forlì dal 20 al 22 ottobre 2011. 

 

Video sul ventennale di una città di IcaroTv

Il giornalista dell'Espresso Gigi Riva modera l'incontro in cui il direttore della rivista, Gianni Saporetti, e una delle redattrici, Barbara Bertoncin, raccontano storie e curiosità di questo originale esperimento di giornalismo italiano.
Speciale a cura di Alberto Guidolin per Bottega Video, Icaro Communication e Corte Teatro Coriano.

 

Il numero speciale, il 251

Una Città n° 251 / 2018
Agosto-Settembre

In occasione del duecentocinquantesimo numero abbiamo pensato di mettere insieme un numero "celebrativo” che ricorda, e forse spiega anche, come è nata questa rivista ora divenuta longeva. Abbiamo ristampato interviste che sono delle "date”, momenti incoraggianti che ci hanno spinto a proseguire in un’impresa nata stentata. Ed è l’occasione per ringraziare, per il loro sostegno, gli amici "più grandi”. 
Le interviste che riportiamo sono tagliate per motivi di spazio e le foto centrali sono di Fausto Fabbri, "il fotografo di una città”.