 
            l'altra tradizione, pagine di storia , cosa sta succedendo
 
            
                Una Città n° 52 / 1996 Agosto-Settembre
                
                Intervista a Victor Zaslavsky
                
Realizzata da Lisa Foa, Mauro Martini
                
            
SOLAMENTE CINQUE ANNI
Le quattro promesse di Eltsin: compravendita della terra, pagamento degli arretrati, esercito professionale, pace in Cecenia. I grandi squilibri generazionali e territoriali. Per i comunisti, anagraficamente, l’ultima e decisiva battaglia. Un’epoca di cambiamenti radicali e una democratizzazione destinata, seppur faticosamente, a consolidarsi. Il pragmatismo e il desiderio di viaggiare dei giovani. Intervista a Victor Zaslavsky.
Archivio
QUEL CONGRESSO
						Una Città n° 275 / 2021 maggio
Realizzata da Alessandro Giacone, Cesare Panizza
					
					Realizzata da Alessandro Giacone, Cesare Panizza
Roselyne Chenu è stata assistente di direzione presso il Congresso per la libertà della Cultura, segretaria generale della Fondation pour une entraide intellectuelle européenne e della Fondation d’Hautvillers pour le dialogue de...
						Leggi di più
Carlo Cattaneo, federallista
Ogni qualvolta mi si presenta l’occasione, sono lieto di scrivere o di parlare di Carlo Cattaneo. Spingere coloro che male lo conoscono a leggerlo e a meditarlo è per me un dovere di solidarietà culturale... Se questo autore è poco letto lo si deve princi...
						Leggi di più
L'eremita socievole
						Una Città n° 251 / 2018 agosto-settembre
Realizzata da Franco Melandri
					
					Realizzata da Franco Melandri
Intellettuale militante, socialista, libertario, cosmopolita, pacifista e volontario nella Grande Guerra, rivoluzionario nella Russia del 1905 e del ’17, antistalinista della prima ora, antifascista in Italia e in Francia, Andrea Caffi, vissuto in d...
						Leggi di più
Nord e Sud
						Una Città n° 303 / 2024 settembre
					
					
					Nord e Sud di F. Papafava
È divertente vedere come queste elucubrazioni sul Nord e sul Sud si allargano e penetrano sulla folla. Giorni sono ho sentito da un’operaio socialista che i proprietari nell’Italia settentrionale suono buoni a...
						Leggi di più
Giacomo Matteotti a Palmiro Togliatti - 1924
						Una Città n° 303 / 2024 settembre
					
					
					Roma, 25 gennaio 1924
Ho ricevuto oggi la vostra lettera del 24 corrente con allegata copia della deliberazione del vostro Comitato centrale già comunicata alla stampa. Voi ci proponete in sostanza un blocco elettorale ma con tre condizioni o preg...
						Leggi di più


 
						














