
problemi di lavoro, problemi di scuola

Una Città n° 91 / 2001 Dicembre-Gennaio
Intervista a Lucia Bulian
Realizzata da Barbara Bertoncin
QUALCUNO CHE SA CHE TI CHIAMI MUSTAFA
Tanti di questi ragazzi conoscono la Divina Commedia, Leopardi, pensano di venire nel paese della cultura, e poi... Noi cerchiamo di far loro raccontare, ma spesso le storie sono così tristi... In tanti mantengono famiglie molto numerose. Intervista a Lucia Bulian.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
Donne e pensioni in Italia: il peso di una scarsa partecipazione al mercato del lavoro
Una Città n° 291 / 2023 marzo
Il 29 marzo 2023, si è svolto a Roma un webinar dal titolo “I lavori e le pensioni delle donne: ieri, oggi e domani” organizzato dal Consiglio Nazionale degli attuari e da “Noi Rete Donne”. L’obiettivo (“mettere ...
Leggi di più
Ma quali cooperative cerchiamo?
Una Città n° 287 / 2022 ottobre
ai giornali del Veneto:
“Venerdì 20 maggio 2022, intorno alle 16, un mezzo pesante e un’auto sono rimasti coinvolti in un incidente stradale avvenuto lungo via Postumia, a San Pietro in Gù, ai confini con la provincia vicentina....
Leggi di più
Il salario minimo
Una Città n° 283 / 2022 aprile
Ma quanto ci vuole per affrontare il salario minimo?
Il fatto è presto raccontato: si rivolgono all’Ufficio Vertenze di un sindacato “maggiormente rappresentativo” (che passa il caso al nostro studio) un gruppetto di lavoratori d...
Leggi di più
IL LAVORO E IL RESTO DELLA VITA
Una Città n° 302 / 2024 giugno-luglio-agosto
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Anna Maria Ponzellini, sociologa del lavoro, è esperta sui temi delle relazioni industriali, dell’organizzazione e delle politiche del lavoro. È stata direttrice di ricerca presso la Fondazione Pietro Seveso e docente universitaria a B...
Leggi di più
DI DIFFICILE REPERIMENTO
Una Città n° 289 / 2022 dicembre-gennaio
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Bruno Anastasia si occupa di analisi del mercato del lavoro. Ha diretto fino al 2019 l’Osservatorio sul mercato del lavoro regionale di Veneto Lavoro. Dal 1994 al 2001 è stato presidente del Coses di Venezia e dal 2001 al 2006 presidente dell...
Leggi di più