Visita alla tomba di Boris Pasternak

Una Città n° 219 / 2015 febbraio
Articolo di reprint di Boris Pasternak
La VISITA - BORIS PASTERNAK
Visita alla tomba di Boris Pasternak, Peredelkino, Russia
Uno scrittore non deve fare propaganda, non deve fare il moralista. No, non è questo lo scopo del mio romanzo, né di alcuna mia opera, ma un poeta può far conoscere agli uomini la vita in tutta la sua ricchezza e in tutta la sua intensità e con ciò egli fa più che tutte le dichiarazioni di pace e i decreti ufficiali; egli aiuta gli uomini a vivere nel loro tempo.
Boris Pasternak
Boris Pasternak è morto il 30 maggio 1960 a Peredelkino, villaggio nei pressi di Mosca, dove aveva vissuto gli ultimi anni della sua vita in estrema povertà senza aver mai potuto ritirare il premio Nobel per la letteratura insignitogli per il "Dottor Zivago”.
Archivio
Parents circle - Robi DamelinRealizzata da Stefano Ignone
Robi Damelin è nata a Johannesburg, in Sudafrica ed è immigrata in Israele nel 1967. Prima di allora era impegnata nel movimento anti-apartheid. Nel marzo del 2002, suo figlio David, 28 anni, è stato ucciso da un cecchino mentre prest...
Leggi di più
Il Bbc World Service
Una Città n° 309 / 2025 aprile
Realizzata da Stefano Ignone
Realizzata da Stefano Ignone
Cari amici,
c’è un’ora nel cuore della notte in cui è quasi impossibile rimettersi a dormire. L’agitazione mentale, lo stress e la cara vecchia insonnia non si placano semplicemente restando immobili, respirando profondame...
Leggi di più
Amalek, la vendetta, la storia
Una Città n° 309 / 2025 aprile
C’è una cosa da imparare dal carteggio fra Alessandro Galante Garrone e Carlo Dionisotti, appena edito a cura di Gian Paolo Romagnani (Le radici della vita. 1941-1997, Edizioni di Storia Letteratura). Sorprende la concordia discors fra due am...
Leggi di più
Riconoscimento di un femminicidio di massa
Realizzata da Marina Terragni
Molti civili sono morti, ma le donne non sono state uccise allo stesso modo degli altri. Sono state esposte nude e violentate. Un gruppo di personaggi pubblici francesi, tra cui Charlotte Gainsbourg, Isabelle Carré e Marek Halter, sottolinea che qu...
Leggi di più
Parents circle - Bassam Aramin
Realizzata da Stefano ignone
Bassam Aramin, palestinese, già condirettore del Parents Circle-Families Forum, ha trascorso sette anni in un carcere israeliano per il suo ruolo nella resistenza palestinese. Nel 2007 sua figlia Abir, 10 anni, è stata uccisa da un soldato i...
Leggi di più