
dalle città, buone pratiche di cittadinanza

Una Città n° 115 / 2003 Settembre
Intervista a Alberto Bordignon
Realizzata da Barbara Bertoncin
LA CASA DELL’IMMIGRATO
In una tradizione come quella italiana è l’acquisto della casa, e non l’affitto, che può segnare la svolta nell’integrazione dell’immigrato. L’assistenza necessaria per evitare raggiri, acquisti incauti o sbagliati perché non atti, in base a una legge iniqua sulle metrature, a permettere il ricongiungimento familiare. Un mutuo, che può essere al 100%, che costa meno dell’affitto. Intervista ad Alberto Bordignon.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
L’IMPRESA DI LAVORARE TANTO E BENE
Una Città n° 127 / 2005 Marzo
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Alberto Bordignon è responsabile Immigrazione dell’Associazione Artigiani di Vicenza.Un fenomeno nuovo, assai vivo nella provincia di Vicenza, è l’alto numero di imprese autonome avviate da immigrati…Sì, è vero. Prendendo i dati della Confartigianato dell...
Leggi di più
SE NON CI FOSSERO STATE LE BADANTI...
Una Città n° 169 / 2009 Novembre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Alberto Bordignon è responsabile dell’Ufficio stranieri presso l’Associazione Artigiani di Vicenza; Cristina Ghiotto, ricercatrice statistico-economica, ha condotto una ricerca dal titolo "Badante, una professione di congiunzione”.Si è da poco concluso il...
Leggi di più
LA SIGNORIA TERRITORIALE
Una Città n° 226 / 2015 Novembre
Realizzata da -
Realizzata da -
Umberto Santino è fondatore, con Anna Puglisi, del Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato”. È autore di vari scritti, tra cui ricordiamo: Dalla mafia alle mafie (2006), Mafie e globalizzazione (2007), Storia del movimento antimafia (2000, ...
Leggi di più
TORINO E' WALLAFA
Una Città n° 203 / 2013 Maggio
Realizzata da Barbara Bertoncin e Sarah Baldiserra
Realizzata da Barbara Bertoncin e Sarah Baldiserra
Emanuele Maspoli, operatore culturale, formatore all’educazione alla pace, interculturalità e gestione delle dinamiche di gruppo, nel 1997 ha fondato, nell’isola di Sant’ Erasmo (Venezia), il centro culturale di vacanza "Il lato azzurro”. Ha pubblicato, t...
Leggi di più
LA PAGELLA IN PDF
Una Città n° 208 / 2013 Dicembre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Daniele Barca, dirige l’Istituto Comprensivo U. Amaldi di Cadeo e Pontenure, Piacenza. Angelo Bardini, insegnante, è vicepreside presso lo stesso istituto; Giusy Vallisa, vicepreside, insegna alla scuola primaria.Da qualche anno nel vostro istituto, oltre...
Leggi di più