storie

Una Città n° 133 / 2005 Novembre
Intervista a Enrico Maria Milic
Realizzata da Gianni Saporetti
GIOVANI.IT
Quattro giovani ventenni, attivisti del sindacato studentesco, a cui viene l’idea di aprire un sito che serva agli studenti, che cerchi, anzi, di diventare una comunità virtuale, il nome “studenti” è ancora libero... e in poco tempo i passaggi diventano milioni. In giovani.it sono centinaia i blogger che si scambiano idee, si conoscono, si rimorchiano. Lo snobismo della politica verso Internet. Intervista di Enrico Maria Milic.
Archivio
Lo chopin partiva...
Una Città n° 251 / 2018 agosto-settembre
Il fascino dei racconti di vita, quando conservano le movenze della parola, gli scatti della voce, le emozioni del narratore o della narratrice, è che non si vorrebbe mai che finissero. Come capita da bambini, viene da dire "ancora!”, pe...
Leggi di più
Aldo Moro e Gianni Baget Bozzo
Una Città n° 260 / 2019 ottobre
Le lettere che seguono si trovano tra le carte di Aldo Moro presso l’Archivio centrale dello Stato. Si riferiscono a due momenti diversi: la scelta di Baget Bozzo di divenire prete e la richiesta, sei anni dopo, da parte di don Gianni ad Aldo Moro d...
Leggi di più
Non mi ero ancora svegliato dal sogno dalla rivoluzione, ma...
Una Città n° 299 / 2024 febbraio
Realizzata da Stefano Ignone
Realizzata da Stefano Ignone
(continua dal numero precedente)
Due mesi dopo, alla fine del 1969, mi imbarcai nella mia successiva avventura rivoluzionaria, che avrebbe finito per liberarmi completamente dall’appello dei Weatherman. Con altri 215 americani mi unii al primo cont...
Leggi di più
Marcelo Quiroga Santa Cruz
Una Città n° 138 / 2006
Marcelo Quiroga Santa Cruz è stato un grande patriota della recente storia boliviana e dell’intera America Latina. Uomo coraggioso e sensibile, premio Faulkner con il romanzo Los Deshabitados, socialista, da parlamentare contestò il governo del suo paese,...
Leggi di più
POTRO' PORTARE I CAPELLI LUNGHI
Una Città n° 308 / 2025 marzo
Realizzata da Barbara Bertoncin, Belona Greenwood
Realizzata da Barbara Bertoncin, Belona Greenwood
Clem vive a Norwich.
Puoi raccontare la tua storia?
Credo di aver preso consapevolezza dell’identità gay quando avevo circa dodici anni; in questi casi si parla di una reazione pseudo-psicologica all’assenza di una figura paterna, m...
Leggi di più