storie
 
            
                Una Città n° 133 / 2005 Novembre
                
                Intervista a Enrico Maria Milic
                
Realizzata da Gianni Saporetti
                
            
GIOVANI.IT
Quattro giovani ventenni, attivisti del sindacato studentesco, a cui viene l’idea di aprire un sito che serva agli studenti, che cerchi, anzi, di diventare una comunità virtuale, il nome “studenti” è ancora libero... e in poco tempo i passaggi diventano milioni. In giovani.it sono centinaia i blogger che si scambiano idee, si conoscono, si rimorchiano. Lo snobismo della politica verso Internet. Intervista di Enrico Maria Milic.
Archivio
LA CURIOSITA'
						Una Città n° 306 / 2024 dicembre 2024-gennaio 2025
Realizzata da Barbara Bertoncin, Giovanni Maragno
					
					Realizzata da Barbara Bertoncin, Giovanni Maragno
Michael Hill, geografo, insegnante e viaggiatore; è Fellow della Royal Geographical Society. Vive a Londra.
Partiamo dall’inizio: come ti sei appassionato alla geografia?
Quando avevo 12 anni, avevo un’insegnante di geografia davver...
						Leggi di più
POTRO' PORTARE I CAPELLI LUNGHI
						Una Città n° 308 / 2025 marzo
Realizzata da Barbara Bertoncin, Belona Greenwood
					
					Realizzata da Barbara Bertoncin, Belona Greenwood
Clem vive a Norwich.
Puoi raccontare la tua storia?
Credo di aver preso consapevolezza dell’identità gay quando avevo circa dodici anni; in questi casi si parla di una reazione pseudo-psicologica all’assenza di una figura paterna, m...
						Leggi di più
UNA FEDE CONCRETA
						Una Città n° 312 / 2025 luglio-agosto
Realizzata da Gianni Saporetti
					
					Realizzata da Gianni Saporetti
Benito Fusco è frate servita e sacerdote. Vive a Bologna. L’intervista è stata fatta prima della morte di papa Francesco.
Partiamo dalla tua decisione di farti frate: quando e come è successa?
C’è un fatto stori...
						Leggi di più
Lo chopin partiva...
						Una Città n° 251 / 2018 agosto-settembre
					
					
					Il fascino dei racconti di vita, quando conservano le movenze della parola, gli scatti della voce, le emozioni del narratore o della narratrice, è che non si vorrebbe mai che finissero. Come capita da bambini, viene da dire "ancora!”, pe...
						Leggi di più
Marcelo Quiroga Santa Cruz
						Una Città n° 138 / 2006 
					
					
					Marcelo Quiroga Santa Cruz è stato un grande patriota della recente storia boliviana e dell’intera America Latina. Uomo coraggioso e sensibile, premio Faulkner con il romanzo Los Deshabitados, socialista, da parlamentare contestò il governo del suo paese,...
						Leggi di più


 
						














