
pagine di storia , discussioni

Una Città n° 64 / 1998 Dicembre-Gennaio
Intervista a Russell Ally
Realizzata da Lisa Foa, Massimo Tesei
LA PENA DELLA VERITA’
Non dimenticare i crimini del passato ma amnistiare i criminali è l’obiettivo del Sudafrica. Dire tutta la verità, dirla di fronte alle vittime o ai loro familiari in pubblico, aver agito comunque per motivi politici, sono alcune delle condizioni per usufruire dell’amnistia. Gli attivisti che non si sentono vittime e il problema dei crimini commessi dai militanti Anc. Intervista a Russell Ally.
Archivio
BIM BIM BOM
Una Città n° 292 / 2023 aprile-maggio
Realizzata da Paola Sabbatani
Realizzata da Paola Sabbatani
Emilio Jona, scrittore e studioso di cultura popolare, Alberto Lovatto, storico e studioso di culture e musiche del mondo popolare, Flavio Giacchero, etnomusicologo e musicista. Il libro di cui si parla nell’intervista è Al rombo del cannon. ...
Leggi di più
VENI FORAS
Una Città n° 278 / 2021 ottobre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Alessandra Foscati attualmente è ricercatrice presso l’Università di Leuven. Tra i suoi ambiti di approfondimento: lo studio dei testi agiografici come fonti per la storia della malattia, della medicina e dei guaritori nel tardo Medioe...
Leggi di più
Prefazione al libro Brutti ricordi
Rispondendo all’invito dei miei amici del mensile Una Città di Forlì, ai quali sono unito da numerosi legami di collaborazione, scrivo due parole per presentare un libro che ho trovato affascinante, non solo per il suo argomento, che non manca assolutamen...
Leggi di più
Prefazione a "La storia dell'altro"
PrefazionePierre Vidal-NaquetConsidero un grande onore che il periodico Una Città, pubblicato a Forlì, e di cui ho sempre apprezzato l’indipendenza, mi chieda di scrivere la prefazione a questa doppia storia della Palestina e di Israele, ad uso degli stud...
Leggi di più
Lettera dal passato - di Rocco Scotellaro
Una Città n° 302 / 2024 giugno-luglio-agosto
Da Tricarico, lì 24-5-’43
Sono tornato al paesello (nel Meridione non sbalordirti!) senza aver potuto leggere qualche altro numero del tuo “Pattuglia”. A proposito di quel racconto, non so che abbia deciso, soprattutto non so se ...
Leggi di più