
di vita e di morte, problemi di salute, discussioni, cosa sta succedendo

Una Città n° 73 / 1998 Dicembre
Intervista a Valerio Pocar
Realizzata da Barbara Bertoncin
LE DIRETTIVE ANTICIPATE
Una carta in cui metter per iscritto le proprie intenzioni in caso di perdita delle propria capacità di intendere e volere. Il principio di beneficenza e quello dell’autonomia del soggetto. La figura giuridica del fiduciario. L’ipocrisia che si sta accumulando attorno a temi come eutanasia e suicidio assistito. Intervista a Valerio Pocar.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
LA SIGNORA SCHIAVO
Una Città n° 128 / 2005 Aprile
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Valerio Pocar, docente di Sociologia del diritto all’Università Bicocca di Milano, è presidente della Consulta di Bioetica, un’associazione di cittadini di diversa formazione (filosofi, operatori sanitari, giuristi) e di differente orientamento, impegnata...
Leggi di più
NEI PAESI LAICI...
Una Città n° 163 / 2009 Marzo
Realizzata da Barbara Bertoncin, Joan Haim
Realizzata da Barbara Bertoncin, Joan Haim
Valerio Pocar, membro della Consulta di Bioetica, è docente di Sociologia del diritto e di Bioetica all’Università di Milano Bicocca.La prima intervista che le abbiamo fatto su consenso informato e direttive anticipate risale a oltre dieci anni fa e lei g...
Leggi di più
SENTONO, PENSANO, PARLANO
Una Città n° 226 / 2015 Novembre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Valerio Pocar, avvocato, già docente di sociologia del diritto e di bioetica, dal 2012 è Garante per la tutela degli animali del Comune di Milano.Gli animali sono sempre più parte delle nostre famiglie.Gli animali da affezione sono percepiti sempre più co...
Leggi di più
BENEFICENZA E AUTONOMIA
Una Città n° 91 / 2001 Dicembre-Gennaio
Il 12 dicembre si è tenuto a Milano un convegno dal titolo “Il diritto ad una morte dignitosa”, promosso dalla Consulta di Bioetica e dalla Fondazione Ravasi, sulle terapie contro il dolore, il testamento biologico e l’eutanasia. Pubblichiamo gli interven...
Leggi di più
CHIEDEVANO DI NON ESSERE ABBANDONATI
Una Città n° 284 / 2022 maggio-giugno
Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
Giovanni Creton, radioterapista oncologo, è presidente dell’associazione Ryder Italia Onlus.
Puoi raccontarci la storia dell’associazione Ryder Italia ?
L’Associazione Ryder Italia è nata per un motivo preciso: carenza ...
Leggi di più