di letteratura e altro, dalle città, storie, problemi di fede
            
                Una Città n° 42 / 1995 Giugno
                
                Intervista a Magda Taroni
                
Realizzata da Giovanna Anceschi, Stefano Ricci, Gianni Saporetti
                
            
HANNO UCCISO IL LIBRAIO
Innamorarsi da giovane di una città in cui i libri e la musica si mischiavano con l’Oriente, con la casbah e il deserto, in cui il mare, il clima, il cibo, tutto era magnifico, in cui brillava alto, dopo la sofferenza, il sole dell’avvenire. Una città da cui si fugge, dove il fascismo islamista scatena la violenza di giovani disoccupati contro donne, stranieri e intellettuali. Intervista a Magda Taroni.
Archivio
Carlo Michelstaedter
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
					
					
					Perché un giovane di ventitré anni, qualche giorno prima di discutere la tesi di laurea, si esplode un colpo di pistola alla tempia insanguinando le carte posate sulla scrivania nel suo studio, nella piazza centrale di Gorizia? Era il 17 ott...
						Leggi di più
Chiaromonte giornalista filosofo
						Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
					
					
					Singolare figura di intellettuale e di scrittore, quella di Nicola Chiaromonte (1905-1972). Tanto singolare e anomala da essere stata ignorata quasi del tutto nella cultura italiana sia politica che letteraria del Novecento, e proprio nei decenni, dal 193...
						Leggi di più
DOVUNQUE LEGGESSI, TIMPANARO ERA PRESENTE
						Una Città n° 300 / 2024 marzo
Realizzata da Iacopo Gardelli
					
					Realizzata da Iacopo Gardelli
Massimo Raffaeli è filologo e critico letterario. Scrive per quotidiani come “il Manifesto” e per il suo inserto Alias e collabora al “Venerdì di Repubblica”. Dal 2011 collabora con il programma di Rai Radio 3 “...
						Leggi di più
Berlin fra Tolstoj e Herzen
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
					
					
					Per introdurre al pensiero di un filosofo morale e politico come Isaiah Berlin, non trovo di meglio che l’inizio di un’introduzione di Aileen Kelly, intitolata “Una visione complessa”, al volume Il riccio e la volpe e altri saggi (...
						Leggi di più
Auden e il suo sguardo da fuori
						Una Città n° 309 / 2025 aprile
					
					
					Autorevole guida di un gruppo di giovani poeti fin da quando era studente a Oxford, Wystan H. Auden (1907-1973) è stato il poeta e intellettuale più precocemente esemplare nella letteratura inglese degli anni Trenta. Fin dall’inizio de...
						Leggi di più


						













