di letteratura e altro, dalle città, storie, problemi di fede
Una Città n° 42 / 1995 Giugno
Intervista a Magda Taroni
Realizzata da Giovanna Anceschi, Stefano Ricci, Gianni Saporetti
HANNO UCCISO IL LIBRAIO
Innamorarsi da giovane di una città in cui i libri e la musica si mischiavano con l’Oriente, con la casbah e il deserto, in cui il mare, il clima, il cibo, tutto era magnifico, in cui brillava alto, dopo la sofferenza, il sole dell’avvenire. Una città da cui si fugge, dove il fascismo islamista scatena la violenza di giovani disoccupati contro donne, stranieri e intellettuali. Intervista a Magda Taroni.
Archivio
SIAMO POETI "SEROTINI"...
Una Città n° 269 / 2020 ottobre
Realizzata da Bettina Foa
Realizzata da Bettina Foa
Renzo Paris, poeta, romanziere e critico, ha insegnato letteratura francese nelle università di Salerno e Viterbo. Il libro di cui si parla nell’intervista è Miss Rosselli.
Chi era Amelia Rosselli, e com’è nata la vostr...
Leggi di più
Berlin fra Tolstoj e Herzen
Una Città n° 313 / 2025 settembre
Per introdurre al pensiero di un filosofo morale e politico come Isaiah Berlin, non trovo di meglio che l’inizio di un’introduzione di Aileen Kelly, intitolata “Una visione complessa”, al volume Il riccio e la volpe e altri saggi (...
Leggi di più
Primo Levi e Sandro Delmastro. Tra storia e letteratura
Una Città n° 312 / 2025 luglio-agosto
“Ferro”, lo splendido capitolo de Il Sistema periodico di Primo Levi contiene il ritratto morale di Sandro Delmastro, indimenticabile e indimenticato amico di Levi, e si conclude così: “Sandro era Sandro Delmastro, il primo caduto...
Leggi di più
NON SAPERE LA PROPRIA ETA'
Una Città n° 240 / 2017 giugno
Realizzata da Stefano Ignone
Realizzata da Stefano Ignone
Maria Giulia Fabi è professoressa di Studi letterari e linguistici all’Università di Ferrara. Il libro di cui si parla nell’intervista è Narrazione della vita di Frederick Douglass, uno schiavo americano, scritta da lui stesso (Marsilio, 2015).Questo libr...
Leggi di più
DOVUNQUE LEGGESSI, TIMPANARO ERA PRESENTE
Una Città n° 300 / 2024 marzo
Realizzata da Iacopo Gardelli
Realizzata da Iacopo Gardelli
Massimo Raffaeli è filologo e critico letterario. Scrive per quotidiani come “il Manifesto” e per il suo inserto Alias e collabora al “Venerdì di Repubblica”. Dal 2011 collabora con il programma di Rai Radio 3 “...
Leggi di più
















