internazionalismo, discussioni, cosa sta succedendo
Una Città n° 95 / 2001 Maggio
Intervista a Ruth Dayan
Realizzata da Francesco Papafava
EPPURE IL MEDIORIENTE POTREBBE RIFIORIRE...
Le proposte di Barak erano un primo passo; i territori stavano conoscendo una nuova vita, i palestinesi della diaspora mandavano soldi, anche i coloni sarebbero andati via... Intervista a Ruth Dayan.
Questa intervista è disponibile nel libro Francesco Papafava - scritti e interviste, ed. Una città, 2017
Archivio
I nuovi fascismi: la Cina
Una Città n° 290 / 290 febbraio
Jean-Philippe Béja, sinologo, ricercatore presso il Centre d’études français sur la Chine contemporaine di Hong Kong, direttore di ricerca al Centre national de la recherche scientifique, vive a Parigi.
Tre anni fa ho scritto...
Leggi di più
Parents circle - Robi Damelin
Realizzata da Stefano Ignone
Robi Damelin è nata a Johannesburg, in Sudafrica ed è immigrata in Israele nel 1967. Prima di allora era impegnata nel movimento anti-apartheid. Nel marzo del 2002, suo figlio David, 28 anni, è stato ucciso da un cecchino mentre prest...
Leggi di più
Michael Walzer sull'Ucraina
Realizzata da Barbara Bertoncin, Stefano Ignone
Michael Walzer, filosofo politico, professore emerito dell’Institute for Advanced Study di Princeton, è stato condirettore per più di trent’anni della rivista “Dissent”, con cui tuttora collabora. L’intervista &...
Leggi di più
Il lato oscuro della neutralità
Una Città n° 290 / 2023 febbraio
Realizzata da Project Syndicate
Realizzata da Project Syndicate
Slavoj Zizek, docente di Filosofia alla European Graduate School, è direttore internazionale del Birkbeck Institute for the Humanities della University of London e autore del recente volume Heaven in Disorder (Or Books, 2021).
Lo scorso maggio, ...
Leggi di più
THE WAR IS NOT SO FAR
Una Città n° 298 / 2023 dicembre 2023 - gennaio 2024
Realizzata da Antonio Ferrari
Realizzata da Antonio Ferrari
Rita e Aldis
Li incontro nella sede della loro associazione “Together with Ukraine, Tiklu darbnica Riga”. L’associazione ha un laboratorio dove i volontari costruiscono reti mimetiche da inviare in Ucraina per camuffare mezzi e tende ...
Leggi di più

















