problemi di scuola, dalle città, discussioni
Una Città n° 116 / 2003 Ottobre
Intervista a Giovanni Sedioli
Realizzata da Barbara Bertoncin
LE LEVE ALDINI
L’Aldini-Valeriani di Bologna, una scuola comunale professionale d’eccellenza all’origine dello sviluppo industriale della città. Il rischio, che con la riforma Moratti diventerà realtà, di istituti professionali che produrranno professionalità adatte solo a settori industriali deboli. L’insensibilità delle aziende verso la formazione professionale. L’assurdità di una scuola che dovrà fare tutto, pure l’esame per la patente... Intervista a Giovanni Sedioli.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004
Archivio
IL VIAGGIO DI ENEA
Una Città n° 118 / 2004 Gennaio-Febbraio
Questo saggio è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004
...
Leggi di più
CI METTIAMO IN CERCHIO...
Una Città n° 313 / 2025 settembre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Maria Cristina Carosi e Teresa Pagano sono docenti dell’Istituto Comprensivo 69° Barbato, Marino Santa Rosa, che opera nei quartieri di Barra e Ponticelli, nella periferia Est di Napoli. Antonia Cuccioli è psicologa e coordinatrice delle ...
Leggi di più
LA BULLA
Una Città n° 313 / 2025 settembre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Antonia De Vita è professora associata di Pedagogia Generale e Sociale presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università di Verona. Nel suo lavoro di ricerca si occupa di pensiero femminile, educazione di genere, cittadinanza eco...
Leggi di più
IO PARLO CON TE
Una Città n° 304 / 2024 ottobre
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Patrizia Guandalini, oggi in pensione, ha insegnato nella scuola dell’infanzia “Vignoni” di Casalecchio. Vive a Bologna.
Hai sempre insegnato nella scuola materna. Puoi raccontare?
Sono stata insegnante per quarantadue anni, trentaci...
Leggi di più
Una scuola da invidiare
Nell'ultimo numero di "The New York Review of Books”, Diane Ravitch dedica un lungo e approfondito articolo al modello finlandese.Mentre negli Stati Uniti il dibattito è ormai monopolizzato dai cosiddetti "no excuses” reformers, (cioè quelli che pensano c...
Leggi di più
















