storie

Una Città n° 133 / 2005 Novembre
Intervista a Enrico Maria Milic
Realizzata da Gianni Saporetti
GIOVANI.IT
Quattro giovani ventenni, attivisti del sindacato studentesco, a cui viene l’idea di aprire un sito che serva agli studenti, che cerchi, anzi, di diventare una comunità virtuale, il nome “studenti” è ancora libero... e in poco tempo i passaggi diventano milioni. In giovani.it sono centinaia i blogger che si scambiano idee, si conoscono, si rimorchiano. Lo snobismo della politica verso Internet. Intervista di Enrico Maria Milic.
Archivio
LE LETTERE DEL SOLDATO
Una Città n° 195 / 2012 Giugno-Luglio
Pubblichiamo un racconto inedito di Pino Ferraris, ritrovato tra le sue carte. Cogliamo l’occasione per segnalare il sito http://www.pinoferraris.it/ curato da Valter e Sergio Ferraris e dedicato al padre.La via è intitolata a Modesto Cugnolio, l’avvocato...
Leggi di più
IMPARARE FACENDO
Una Città n° 289 / 2022 dicembre-gennaio
Realizzata da Luciano Coluccia
Realizzata da Luciano Coluccia
Fabrizio Coccetti, fisico ricercatore, è dirigente al Centro Ricerche Enrico Fermi di via Panisperna a Roma. È stato Capo Scout d’Italia e negli anni ha ricoperto diversi ruoli associativi, tra cui Akela d’Italia (responsabile na...
Leggi di più
Aldo Moro e Gianni Baget Bozzo
Una Città n° 260 / 2019 ottobre
Le lettere che seguono si trovano tra le carte di Aldo Moro presso l’Archivio centrale dello Stato. Si riferiscono a due momenti diversi: la scelta di Baget Bozzo di divenire prete e la richiesta, sei anni dopo, da parte di don Gianni ad Aldo Moro d...
Leggi di più
LA GROTTA DI PAROS
Una Città n° 208 / 2013 Dicembre
Pubblichiamo una parte di A marriage of true minds: Nicola Chiaromonte e Melanie von Nagel, l’introduzione di Cesare Panizza a Fra me e te la verità, volume che raccoglie 103 lettere di Nicola Chiaromonte a Melanie von Nagel, scelte a suo tempo dalla stes...
Leggi di più
L'ICTUS
Una Città n° 256 / 2019 marzo-aprile
Abbiamo ricevuto, tramite amici comuni, il testo di Arcipelago ictus, di Samsa Gregor, reperibile su Youcanprint.it, che ci ha colpito per la gravità del colpo e la vitalità del recupero. Ne pubblichiamo il primo capitolo, "Il contesto”, con il permesso d...
Leggi di più