
I dormitori della Foxconn, in Cina
cina

Una Città n° 238 / 2017 aprile
Articolo di redazione
Shenzhen, Cina
I dormitori della Foxconn, in Cina
La Foxconn è un’azienda multinazionale con oltre trecentomila dipendenti nella sola Cina e più di un milione globalmente. Maggiore produttrice di componenti elettrici ed elettronici per Amazon, Apple, Dell, HP, Microsoft, Motorola, Nintendo, Nokia, Sony, ecc. è diventata tristemente famosa a partire dal 2009 per una serie di suicidi di dipendenti, per far fronte ai quali sono state installate le cosiddette reti "anti-suicidio”; nell’occasione ci si affidò anche al supporto di medici buddisti. L’azienda è recentemente tornata a essere citata sulle pagine di cronaca per la norma "porta un amico con te", in base alla quale gli straordinari vengono pagati soltanto agli operai che portano nuova manodopera. Dal 2013, su pressioni di Apple, sono stati introdotti i rappresentanti sindacali. Il salario medio del settore manufatturiero sta crescendo in tutta la Cina. La paga oraria è triplicata dal 2012 al 2016, e in poco tempo potrebbe eguagliare quelle di Grecia e Portogallo. Nella foto: uno dei dormitori degli operai della Foxconn a Shenzhen. In primo piano, le reti anti-suicidio.

Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...
Una Città n° 126 / 2005 Febbraio
Realizzata da Paola Sabbatani
Realizzata da Paola Sabbatani
Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...
Leggi di più
Editoriale del n. 304, ottobre 2024
Una Città n° 304 / 2024 ottobre
In copertina il Kibbutz Haogen, negli anni Quaranta. La dedichiamo a Israele, quello di un tempo ormai lontanissimo, quello amato dai democratici e dai socialisti di tutto il mondo. Cosa ne resta oggi? A fianco l’intervista ad Anna Foa. Qui sotto ri...
Leggi di più
Editoriale del n. 305
Una Città n° 305 / 2024 novembre
La copertina è dedicata allo sgomento, allo sconforto, alla disperazione che ci ha preso dopo il risultato delle elezioni americane. In un mondo nella cui metà regna già il fascismo, rosso nero o verde che sia, nell’altra met&ag...
Leggi di più
Editoriale del n. 308
Una Città n° 308 / 2025 marzo
La copertina è dedicata a chi, negli Stati Uniti come a Tel Aviv, a Gaza, a Istanbul, a Tiblisi, a Budapest, a Belgrado, scende in piazza per protestare contro governanti prepotenti assetati di potere. Non a caso non citiamo la manifestazione di Ro...
Leggi di più
Editoriale del n. 306
Una Città n° 306 / 2024 dicembre 2024-gennaio 2025
La copertina è dedicata alla giornata della memoria e tante pagine della rivista alla situazione in Israele e nei territori palestinesi e ai riflessi che tutto questo ha sul mondo ebraico. Speriamo che la giornata sia andata, tutto sommato, bene. N...
Leggi di più