Sul destino delle api (e nostro)
d'altri animali
Una Città n° 239 / 2017 maggio
Articolo di redazione
Fino a quando?
Sul destino delle api (e nostro)

Foto di Umberto Vesco
Colony Collapse Disorder (Ccd) o "Sindrome da spopolamento degli alveari”, è l’espressione con cui si descrive lo spopolamento degli alveari delle api e che affligge anche altri impollinatori. Studiato da una decina d’anni, il Ccd sarebbe provocato da una serie di fattori, non tutti ancora ben compresi: il principale colpevole, però, sembrerebbe l’uomo. Sotto accusa l’impiego massiccio dei pesticidi (in particolare i nenocotinoidi, sostanze che danneggiano il sistema nervoso degli insetti infestanti), il cambio climatico e il consumo di suolo (dalla cementificazione al taglio intensivo dei prati). C’è poi l’introduzione, sempre a opera dell’uomo, di piante non indigene negli ecosistemi locali: scelte spesso proprio perché più resistenti agli insetti, perché crescono di più e più in fretta, spodestando le altre.
Fin qui ciò che non sappiamo: sappiamo bene, invece, quanto dobbiamo agli impollinatori come le api. Un terzo dei cibi nei nostri piatti esiste grazie al loro lavoro. Per quanto ancora?
Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...
Una Città n° 126 / 2005 Febbraio
Realizzata da Paola Sabbatani
Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...
Leggi di più
Gli intervistati
Una Città n° 251 / 2018 agosto-settembre
Claudio Abbondanza Ali Abu Awad Aris Accornero Zackie Achmat Pietro Adamo Basima Adawin Matilde Adduci Ghassan Adoni Sami Adwan Eraldo Affinati Salvatore Afflitto Antonella Agnoli  ...
Leggi di più
Addio Lele
Una Città n° 269 / 2020 ottobre
Ci ha lasciato Lele Galbiati, tra i fondatori del Circolo Legambiente Laura Conti di Seveso e dell'Associazione NATUR&-Onlus, impegnata ad accogliere giovani donne, adolescenti e migranti in difficoltà. L'avevamo conosciuto nei primi an...
Leggi di più
900FEST 2019
Una Città n° 258 / 2019 giugno-luglio
L’ascesa dei populismi di destra è probabilmente il problema più urgente che l’Europa deve affrontare oggi. Molti analisti, me compresa, hanno collegato l’ascesa del populismo al declino dei partiti socialdemocratici o di c...
Leggi di più
PER LA LIBERAZIONE DI KHALIDA
Una Città n° 263 / 2020 febbraio
Chiediamo la liberazione di Khalida Toumi. Conosciuta in Italia come Khalida Messaoudi, già protagonista del movimento femminista algerino, è stata condannata a morte nel 1993 dall’integralismo islamico, che negli anni del terrorismo f...
Leggi di più