Era metà anni Ottanta. Ero andato a Napoli per leggere una copia, fra le prime arrivate in Occidente, di un libro appena pubblicato, clandestinamente, in Polonia. Il libro, affascinante e che raccontava storie personali e intime degli ex capi del Partito comunista, narrate da loro stessi a una intervistatrice, creava una specie di anti-mitologia. Uomini nudi (perché di maschi si trattava), ridicoli rispetto alla tragedia che hanno contribuito a creare. Dopo una notte dunque trascorsa sul terrazzino della camera dell’albergo a leggere appunto il testo, ammirando la bellezza del creato e dell’artefatto, Castel dell’Ovo e tutto il resto da un lato e la miseria degli umani dispiegata sulle pagine stampate su un ciclostile rudimentale e su carta ruvida di scarsissima qualità, dall’altro; e dopo aver deciso che per i lettori italiani quella storia sarebbe stata troppo difficile, senza una nota a piè di pagina per ogni nome e circostanza; dopo quindi quella notte fra il sublime e il miserabile andai a passeggiare nei Quartieri spagnoli.
Era una mattina di sole. Da bravo turista, persona quindi fuori luogo, mi ero perso fra la luce accecante, i rumori e gli odori. Chiesi aiuto a due donne sedute su uno scalino. Mi guardarono con una certa curiosità, poi mi domandarono da dove venivo. Risposi: dalla Polonia. Non sapevano cos’era la Polonia e dov’era collocata. Dopo un tentativo di dare una spiegazione geografica, durato qualche minuto, mentre nell’aria disegnavo con le mani un’immaginaria mappa dell’Europa una disse all’altra: “Polonia? O paisi di Maradona”.
Penso che il mito, mito inteso come narrazione popolare, nasca così. Non ne ho una spiegazione, non sono un semiologo, e anzi, sospetto che un intellettuale borghese non sia la persona più adatta per interpretare le mitologie del popolo. Ragione per cui mi limito a dire: Maradona ha incarnato, penso, un’idea, un sogno di riscatto, in cui è fondamentale il fatto che il protagonista sia Altro ma che assomigli nei modi e sembianze al Prossimo. Un Altro che rispecchia l’esistente, tranne che è Altro appunto, e quindi può e deve trascendere lo specchio.
Potrei concludere qui la mia riflessione su Maradona, a pochi giorni dalla sua scomparsa in quanto corpo, e la sua epifania in quanto spirito dominante nei media, tradizionali e sociali. Un mito è un mito e per questo sfugge ai tentativi di essere ridotto alla razionalità e tanto più alla razionalità di stampo capitalistico-utilitaristico (a cosa serve un mito se c’è scienza o, al limite, una serie di fedi codificate e istituzionalizzate?). E poi tanti hanno rilevato quanto Maradona non fosse una persona di quelle che consideriamo “buone”.
Ma ecco, un’altra riflessione, l’eroe mitologico (al maschile, perché la mitologia classica è molto maschile e i racconti sono intrisi di atti violenti, ma la storia della letteratura è questa e non altra) in genere non è buono. è furbo, astuto, come dicevo spesso violento, vede in genere le donne come oggetto o come madri (o dee), raramente invece come partner di pari diritto. Ulisse non era buono. E una volta giunto a Itaca si era trasformato in una specie di macchina omicida, irriflessiva e priva di ogni empatia e compassione. Abramo due volte vende Sara ai re stranieri per avere salva la vita e gli averi (i greggi), condanna a morte Agar e il figlio Ismaele (salvati per miracolo), ha intenzione di uccidere Isacco e via discorrendo. Potrei continuare con Agamennone, assassino di Ifigenia. Voglio dire: gli eroi mitologici, e ripeto, maschi, hanno un lato di tenebra, importante. E una riflessione sul rapporto fra mascolinità e mitografia difficilmente può togliere l’attrazione per il mito.
Infine. Nel caso di Maradona la creazione del mito si accompagna con un elemento della modernità: il fallimento. Maradona dalle vette del successo è precipitato al ruolo dell’uomo fallito. Ma sul valore del fallimento c’è un’ampia letteratura: da Musil a Kafka a Benjamin (e vorrei ricordare anche molte riflessione di Adriano Sofri sul tema) e rimando quindi a quella.
E per tornare allo specifico del calcio. Gli eroi mitologici, spesso, violano le regole del gioco. Ecco, Maradona, lo faceva, e lo ha fatto con il goal decisivo della sua carriera conseguito con l’ausilio della mano. Disse che era la Mano di Dio. Io da patito delle mitologie gli credo.
Maradona
discussioni
Una Città n° 270 / 2020 novembre
Articolo di Wlodek Goldkorn
Maradona
Intervento di Wlodek Goldkorn
Archivio
FAI IL CONSIGLIERE COMUNALE
Una Città n° 169 / 2009 Novembre
Realizzata da Gianni Saporetti e Massimo Tesei
Realizzata da Gianni Saporetti e Massimo Tesei
Wlodek Goldkorn, giornalista, di Marek Edelman ha curato, con Rudi Assuntino, Il guardiano, e recentemente, con Adriano Sofri e Ludmila Ryba, L’amore nel Ghetto, per Sellerio.Ci puoi raccontare un po’ che cos’era il Bund?Il Bund era nato nel 1897 a Vilniu...
Leggi di più
QUEI QUARTIERI NON CI SONO PIU'
Una Città n° 240 / 2017 giugno
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Wlodek Goldkorn è stato per molti anni il responsabile culturale de "L’Espresso”. Ha lasciato la Polonia nel 1968. Vive a Firenze. Ha scritto numerosi saggi sull’ebraismo. Il suo ultimo libro, autobiografico, è Il bambino nella neve, Feltrinelli.L’ultima ...
Leggi di più
IL GRAN RITORNO
Una Città n° 226 / 2015 Novembre
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Wlodek Goldkorn, giornalista, è collaboratore de "L’Espresso”.Partiamo facendo il quadro di una situazione in cui un nemico terribile è comparso in una situazione complicatissima... Possiamo partire da due storie, anche da tre, volendo. Potremmo partire d...
Leggi di più
L’ANTISEMITISMO ESISTE ANCORA?
Una Città n° 114 / 2003 Luglio-Agosto
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Wlodek Goldkorn è giornalista de L’Espresso.Si parla tanto di antisemitismo. Ma esiste ancora? O meglio: esiste un qualche pericolo antisemita oggi?Quando si parla di antisemitismo, se si vuol capire qualcosa, bisogna fare una premessa che riguarda il sen...
Leggi di più
BOMBE E DEMOCRAZIA
Una Città n° 110 / 2003 Febbraio
Durante l’incontro annuale di Villa Salta, si è tenuta una discussione sull’attuale situazione politica. Riportiamo gli interventi di Francesco Ciafaloni, Wlodek Goldkorn, Gianni Saporetti e Franco Melandri.Francesco Ciafaloni. Premetto che non ho alcun t...
Leggi di più