Indice del n. 290
editoriali
Una Città n° 290 / 2023 marzo
Articolo di redazione
Indice del n. 290
febbraio 2023
In copertina:
foto di Marco Mensa
Nessun diritto alla codardia
appello di R. Glucksmann e J. Y. Pranchère
Il lato oscuro della neutralità
di Slavoj Zizek
Il minimo di benessere
Su immigrazione e demografia
Intervista a Massimo Livi Bacci
Responsabilità e autonomia
Una casa per chi esce dai centri di accoglienza
Intervista sul progetto “Abitamondo”
Chi ha deciso i confini
Breve storia del separatismo del Donbass
di Konstantin Shorkin, da “meduza.io”
I nuovi fascismi
Il “rashism”,
il nome del fascismo di Putin
di Antonella Salomoni
Il totalitarismo cinese
di Jean-Philippe Béja
Baraye
Iran: una rivolta delle donne
per i diritti di tutti
Intervista a Ahmad Rafat
Per “luoghi”:
Berlino, quel che resta del muro
servizio fotografico di Jasmine Zanirato
Io spero di essere come lei
L’arrivo in Italia, il lavoro,
la scelta del velo
Intervista a Rkia Artoum
Alfred N. Whitehead,
scopi e metodi dell’educazione
di Alfonso Berardinelli
Salvemini, Croce
e la maestria di Pannunzio...
di Massimo Teodori
In ricordo di Joyce Lussu
di Matteo Lo Presti
Hilary e Jenny...
di Belona Greenwood
E noi non possiamo cambiare?
di Vicky Franzinetti
La Germania “malato” d’Europa...
di Edith Pichler, Neodemos
La visita è alla tomba di Angelo F. Formíggini
Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...
Una Città n° 126 / 2005 Febbraio
Realizzata da Paola Sabbatani
Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...
Leggi di più
Chi erano
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Erano ebrei che venivano dalla Germania, dall’Austria, dalla Polonia, ed erano in fuga dalle leggi razziali di Hitler. Uno di loro viveva in Italia da più di vent’anni. L’unico ebreo italiano veniva da Gorizia. Erano padri e madri...
Leggi di più
Libri su Israele e Palestina di Una città, scaricabili
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
In questo momento tragico, per chi volesse approfondire la storia del rapporto fra ebrei e palestinesi mettiamo a disposizione gratuitamente il pdf dei nostri libri.
La bandiera nera
A cura di Asher Salah, Francesco Papafava, Barbara Bertoncin
da ...
Leggi di più
Editoriale del n. 296
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
La copertina è dedicata agli ebrei caduti durante l’attacco di Hamas e riporta i campi coltivati di girasoli che circondano il Kibbutz di Kfar Aza. E anche a tutti coloro, israeliani e palestinesi, che ora pagheranno il conto di altri. La str...
Leggi di più
La croce al merito...
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Bernardo Brumer è in Italia da tanti anni e di mestiere si occupa del legno curvato, quello delle famose sedie Thonet, nella fabbrica delle quali, in Austria, Brumer aveva lavorato. La sua odissea fra i meandri delle leggi razziali, che per altro s...
Leggi di più