aprile-maggio 2023
Un etto di muschio
Sull’alluvione in Romagna
intervista a Giovanni Damiani
A prestazione
Su lavoro autonomo, fra libertà e tutele
intervista ad Anna Soru
Dopo la Georgia
Su Russia e Ucraina
intervista a Simon Smith
L’afflizione
Sulla giustizia retributiva e riparativa
intervista a Luigi Lombardi Vallauri
16 maggio 2023
L’alluvione in casa
Che senso ha la filosofia?
Sulla filosofia e il suo insegnamento
intervista a Fabio Minazzi
Bim bim bom
Il canto durante la Grande guerra
intervista a Emilio Jona, Alberto Lovatto e Flavio Giacchero
Lewis Mumford e la Grande Macchina
di Alfonso Berardinelli
La guerra contro l’Ucraina
e la “lezione” di Alexander Langer
di Marco Boato
Trump può vincere ancora?
di Stephen Eric Bronner
25 aprile. Una data, la nostra storia
di Michele Battini
Pace e guerra
di Matteo Lo Presti
Israele, aprile 2023
di Rimmon Lavi
Ayoub, Ismael...
di Emanuele Maspoli
I dentisti
di Belona Greenwood
Tempo e memoria
di Wlodek Goldkorn
La visita è alla tomba di Gunther Anders
Sommario del n. 292

Una Città n° 292 / 2023 aprile-maggio
Articolo di redazione
Sommario del n. 292
Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...
Una Città n° 126 / 2005 Febbraio
Realizzata da Paola Sabbatani
Realizzata da Paola Sabbatani
Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...
Leggi di più
Editoriale del n. 305
Una Città n° 305 / 2024 novembre
La copertina è dedicata allo sgomento, allo sconforto, alla disperazione che ci ha preso dopo il risultato delle elezioni americane. In un mondo nella cui metà regna già il fascismo, rosso nero o verde che sia, nell’altra met&ag...
Leggi di più
Editoriale del n. 307
Una Città n° 307 / 2025 febbraio
In copertina, la durissima lettera che trentanove ex prigionieri politici del regime comunista polacco, con primo firmatario Lech Walesa, hanno inviato a Trump. La copertina, a colori come ogni volta che le cose vanno male, è dedicata all’ero...
Leggi di più
Editoriale del n. 306
Una Città n° 306 / 2024 dicembre 2024-gennaio 2025
La copertina è dedicata alla giornata della memoria e tante pagine della rivista alla situazione in Israele e nei territori palestinesi e ai riflessi che tutto questo ha sul mondo ebraico. Speriamo che la giornata sia andata, tutto sommato, bene. N...
Leggi di più
Editoriale del n. 308
Una Città n° 308 / 2025 marzo
La copertina è dedicata a chi, negli Stati Uniti come a Tel Aviv, a Gaza, a Istanbul, a Tiblisi, a Budapest, a Belgrado, scende in piazza per protestare contro governanti prepotenti assetati di potere. Non a caso non citiamo la manifestazione di Ro...
Leggi di più