
Intervista ad Aicha El Hajjami, studiosa dell'Islam
in altri continenti, problemi di fede, discussioni

Una Città n° 155 / 2008 Aprile
Intervista a Aicha El Hajjami
Realizzata da Barbara Bertoncin, Joan Haim
L’IJTIHAD, L'INTERPRETAZIONE
Il Corano non è un testo di legge, ma di fede, e nell’Islam fin dalle origini i credenti sono invitati alla riflessione critica perché le regole cambiano in relazione ai tempi e ai luoghi. L’importanza di un movimento di teologia riformista in cui le donne svolgono oggi un ruolo propulsivo. Intervista a Aicha El Hajjami.
Archivio
LA NOSTRA LOTTA
Una Città n° 198 / 2012 Novembre
Realizzata da Alberto Fierro e Giovanni Jarre
Realizzata da Alberto Fierro e Giovanni Jarre
Mustafa Barghouti, medico e dirigente politico palestinese, cugino del più conosciuto Marwan, prigioniero nelle carceri israeliane, è stato candidato alla presidenza dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) nel 2005, su posizioni di alternativa di sinist...
Leggi di più
EGDELIA, LIZBETH, ROSA...
Una Città n° 203 / 2013 Maggio
Care amiche e amici, appena arrivata in Nicaragua, paese dove vado con regolarità da tredici anni per lavorare al progetto di bambini e bambine, ragazzi e ragazze di strada Los Quinchos, fondato ventitré anni fa e tuttora diretto dall’italiana Zelinda Roc...
Leggi di più
L'assedio
Una Città n° 291 / 2023 marzo
Qualche anno fa, a Bol, sulle sponde del lago Chad, un operatore umanitario mi disse che se non ero mai stato in Congo era come se non fossi mai stato veramente in Africa. A me sembrava, con una certa soddisfazione, di aver già vissuto negli anni t...
Leggi di più
NELLA PIAZZA DI SALEH
Una Città n° 197 / 2012 Ottobre
Realizzata da Joan Haim e Marina Piazza
Realizzata da Joan Haim e Marina Piazza
Henryane de Chaponay 88 anni, ha partecipato alla Carovana del Libro organizzata da Jamila Hassoune, nell’aprile 2012, portando la sua testimonianza ai giovani studenti del Liceo di Akka e raccontando la sua partecipazione attiva alla costruzione del nuov...
Leggi di più
L'IDEA DI UNA LETTERA
Una Città n° 197 / 2012 Ottobre
Realizzata da Massimo di Ricco
Realizzata da Massimo di Ricco
Olga Amparo Sanchez è fondatrice della Casa de la Mujer, membra dell’associazione Colombianos y Colombianas para la Paz e di Mujeres del mundo para la paz, l’organizzazione internazionale che si è incaricata della gestione della liberazione degli ultimi p...
Leggi di più