
Intervista a Giovanna Cappelletto
problemi di scuola

Una Città n° 251 / 2018 agosto-settembre
Intervista a Giovanna Cappelletto
Realizzata da Gianni Saporetti
Loro
Intervista a Giovanna Cappelletto
Archivio
LORO
Una Città n° 38 / 1995 Gennaio-Febbraio
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Giovanna Cappelletto è professoressa di Lettere in un Istituto tecnico di Este, in provincia di Padova.Loro hanno come una sindrome dell’orfano, dell’abbandonato. Recentemente abbiamo fatto un’esperienza con degli psicologi della Usl e i miei alunni dovev...
Leggi di più
Una possibile proposta
Una Città n° 278 / 2021 ottobre
Nicoletta Lanciano è prof. Associata di Didattica delle scienze, Università di Roma “La Sapienza” e fa parte del Movimento di Cooperazione Educativa (Mce).
Dopo la fine delle Ssis, Scuole di specializzazione all’insegnam...
Leggi di più
LA SOLITUDINE DELL’INSEGNANTE
Una Città n° 288 / 2022 novembre
Pierpaolo Perretti, patrologo e ricercatore, da vent’anni insegna materie letterarie nei licei. Attualmente è professore di lettere presso il liceo classico di Rende (Cosenza). Il libro di cui si parla nell’intervista è Perch&eac...
Leggi di più
Cogliere le opportunità
Una Città n° 265 / 2020 aprile
Difficile capire se sia una partita ancora aperta o dall’esito già segnato, quella che si giocherà, tornati alla normalità, sul futuro della scuola. Quando, al netto della retorica sui comportamenti virtuosi del personale, si tr...
Leggi di più
Per una comunità di pratica professionale
Una Città n° 278 / 2021 ottobre
Vittoria Gallina, classe 1940, è tra le principali studiose italiane dell’analfabetismo funzionale ed esperta nazionale coinvolta nelle più importanti indagini Ocse sulle competenze degli adulti, in particolare il Programme for Interna...
Leggi di più