
Anna Segre ricorda il padre, che sfuggì ai nazisti fingendosi malato di mente
ricordarsi, pagine di storia , storie

Una Città n° 79 / 1999 Luglio-Agosto-Settembre
Intervista a Anna Segre
Realizzata da Gianni Saporetti
QUEL MOBILE...
Venti mesi difficilissimi, passati a fingere di essere malato per sfuggire ai tedeschi. Il diario, una collezione rara di francobolli, il rapporto difficile con la figlia. Il ruolo misconosciuto di chi rischiò la vita per salvare degli ebrei. Intervista a Anna Segre.
Archivio
LA DIFESA DELLA NORMALITA’
Una Città n° 117 / 2003 Novembre-Dicembre
Realizzata da Barbara Bertoncin, Gianni Saporetti
Realizzata da Barbara Bertoncin, Gianni Saporetti
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004
...
Leggi di più
L’OBIEZIONE DI GABRIELE
Una Città n° 118 / 2004 Gennaio-Febbraio
Il premio Alexander Langer 2003 è stato conferito all’Associazione “Gabriele Bortolozzo”. Alla cerimonia, presieduta da Gianni Tamino, erano presenti, tra gli altri, Anna Segre, che ha letto le motivazioni, Franco Rigosi, Michele Boato e Beatrice Bortoloz...
Leggi di più
RICORDIAMO ANNA SEGRE (II)
Una Città n° 121 / 2004 Maggio-Giugno
L’intervista che pubblichiamo nella pagina accanto apparve nel n.79 di Una città. Nella foto si vede la carta di identità del padre di Anna, Renzo, con il nome contraffatto per proteggere la clandestinità della famiglia durante la persecuzione antisemita....
Leggi di più
Prefazione al libro Brutti ricordi
Rispondendo all’invito dei miei amici del mensile Una Città di Forlì, ai quali sono unito da numerosi legami di collaborazione, scrivo due parole per presentare un libro che ho trovato affascinante, non solo per il suo argomento, che non manca assolutamen...
Leggi di più
QUEI VAGONI
Una Città n° 264 / 2020 marzo
Marco Vigevani è uno dei più importanti agenti letterari italiani. Da due anni è il presidente del comitato eventi del Memoriale della Shoah di Milano, sorto lungo il binario 21 della Stazione Centrale; lo stesso dal quale, fra il dic...
Leggi di più