internazionalismo, discussioni, cosa sta succedendo
Una Città n° 95 / 2001 Maggio
Intervista a Joseph Algazy
Realizzata da Francesco Papafava
HANNO TAGLIATO, SRADICATO GLI ULIVI...
L’impostura di Barak, aver proposto una caricatura di stato, diviso in tre spezzoni e con un aeroporto dipendente da Israele, e aver messo Arafat nell’imbarazzo di dover parlare dei luoghi santi, per i quali l’internazionalizzazione è l’unica soluzione. Riguardo al ritorno dei profughi va distinto il principio dalla sua applicazione. L’odio tremendo che si è seminato fra i palestinesi in questi anni. Intervista a Joseph Algazy.
Questa intervista è disponibile nel libro Francesco Papafava - scritti e interviste, ed. Una città, 2017
Archivio
Il lato oscuro della neutralità
Una Città n° 290 / 2023 febbraio
Realizzata da Project Syndicate
Realizzata da Project Syndicate
Slavoj Zizek, docente di Filosofia alla European Graduate School, è direttore internazionale del Birkbeck Institute for the Humanities della University of London e autore del recente volume Heaven in Disorder (Or Books, 2021).
Lo scorso maggio, ...
Leggi di più
QUEL FORTISSIMO SENSO DI UNIONE
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Cristiano Tinazzi è un giornalista professionista freelance specializzato in aree di crisi e zone di guerra, fondatore del War reporting training camp.
Frequenti l’Ucraina da diversi anni e i tuoi primi viaggi sono stati proprio nelle zone...
Leggi di più
Perché sosteniamo l'Ucraina?
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
Realizzata da Stefano Ignone
Realizzata da Stefano Ignone
Perché noi stiamo sostenendo l’Ucraina? Un amico mi ha sfidato a trovare una risposta a questa domanda, dove l’enfasi cade sul “noi”. Perché, insomma, proprio noi, liberali e democratici, stiamo sostenendo l’aiu...
Leggi di più
THE WAR IS NOT SO FAR
Una Città n° 298 / 2023 dicembre 2023 - gennaio 2024
Realizzata da Antonio Ferrari
Realizzata da Antonio Ferrari
Rita e Aldis
Li incontro nella sede della loro associazione “Together with Ukraine, Tiklu darbnica Riga”. L’associazione ha un laboratorio dove i volontari costruiscono reti mimetiche da inviare in Ucraina per camuffare mezzi e tende ...
Leggi di più
Michael Walzer sull'Ucraina
Realizzata da Barbara Bertoncin, Stefano Ignone
Michael Walzer, filosofo politico, professore emerito dell’Institute for Advanced Study di Princeton, è stato condirettore per più di trent’anni della rivista “Dissent”, con cui tuttora collabora. L’intervista &...
Leggi di più

















