
problemi d'ambiente, discussioni, buone pratiche di cittadinanza

Una Città n° 111 / 2003 Marzo
Intervista a Luigi Pellizzoni
Realizzata da Barbara Bertoncin
DISCUTERE
Citizen Jury, planning cells, consensus conference: sempre più si diffondono forme di partecipazione dei cittadini per discutere e “deliberare” attorno a problemi locali o a questioni generali, spesso di bioetica. La riscoperta del senso originario della democrazia, la discussione. E però il valore irrinunciabile della rappresentanza democratica che non perde di vista l’interesse generale. Intervista a Luigi Pellizzoni.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
LA CULTURA DELL'ACQUA
Una Città n° 276 / 2021 giugno-luglio
Realizzata da Emanuele Fantini
Realizzata da Emanuele Fantini
Cristian Bertolin, ecologista, guida e accompagnatore turistico, è fondatore di Barbasso Nature Culture.
Di cosa ti occupi?
Sono nato sul fiume, e posso dire di esserci cresciuto. Così, in una prosecuzione naturale, sono diventato una gu...
Leggi di più
I SAPIENTI CONTADINI
Una Città n° 248 / 2018 aprile
Realizzata da Andrea Pase
Realizzata da Andrea Pase
Toni Mazzetti, naturalista, ha insegnato fino allo scorso anno Matematica e Scienze nella scuola media di Este. Esperto della flora dei colli Euganei, ha condotto ricerche e scritto libri su diversi aspetti naturali e antropici dell’area. Racconta l...
Leggi di più
CATTURARE L'ANIDRIDE CARBONICA?
Una Città n° 277 / 2021 agosto-settembre
Realizzata da Iacopo Gardelli
Realizzata da Iacopo Gardelli
Marina Forti è una giornalista. Nel 1999 ha vinto il Premiolino, fra i più importanti premi giornalistici italiani. Per quasi trent’anni ha lavorato nella redazione de “il manifesto” e collabora oggi con “Internaziona...
Leggi di più
Il processo Pfas di VIcenza
Una Città n° 275 / 2021 maggio
(Versione integrale - prima parte)
Rimar – Miteni e produzione di composti perfluoroalchilici
Nel 1965 la Marzotto, azienda leader nel settore tessile e dell’abbigliamento nella Valle dove è situato Trissino, apre un centro di ric...
Leggi di più
NO TAV O NO TIR?
Una Città n° 186 / 2011
Mario Virano, architetto, si è occupato in passato di grandi opere infrastrutturali a livello europeo e ha presieduto negli ultimi cinque anni i lavori dell’Osservatorio Tav della Val di Susa.Una cosa chiara che esce dalla vicenda Tav in Val di Susa è che...
Leggi di più