
problemi d'ambiente, discussioni, buone pratiche di cittadinanza

Una Città n° 111 / 2003 Marzo
Intervista a Luigi Pellizzoni
Realizzata da Barbara Bertoncin
DISCUTERE
Citizen Jury, planning cells, consensus conference: sempre più si diffondono forme di partecipazione dei cittadini per discutere e “deliberare” attorno a problemi locali o a questioni generali, spesso di bioetica. La riscoperta del senso originario della democrazia, la discussione. E però il valore irrinunciabile della rappresentanza democratica che non perde di vista l’interesse generale. Intervista a Luigi Pellizzoni.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
NO TAV O NO TIR?
Una Città n° 186 / 2011
Mario Virano, architetto, si è occupato in passato di grandi opere infrastrutturali a livello europeo e ha presieduto negli ultimi cinque anni i lavori dell’Osservatorio Tav della Val di Susa.Una cosa chiara che esce dalla vicenda Tav in Val di Susa è che...
Leggi di più
Il processo Pfas di VIcenza
Una Città n° 275 / 2021 maggio
(Versione integrale - prima parte)
Rimar – Miteni e produzione di composti perfluoroalchilici
Nel 1965 la Marzotto, azienda leader nel settore tessile e dell’abbigliamento nella Valle dove è situato Trissino, apre un centro di ric...
Leggi di più
Ilva di Taranto
Una Città n° 261 / 2019 novembre
Faccio parte della generazione di ingegneri che hanno cominciato a lavorare, subito dopo la laurea, nelle grandi aziende, nei grandi impianti petroliferi e siderurgici avviati nei primi anni Sessanta: all’Anic di Gela e al siderurgico di Taranto, tr...
Leggi di più
Clima estremo e demografia estrema: rischi e sfide
Una Città n° 287 / 2022 ottobre
Come nel 2003?
Anche se l’estate non è terminata, sembra che gli eccessi delle temperature di giugno e luglio siano destinati a ripetere quelli -già eccezionali- dell’estate del 2003. Se non addirittura ad accentuarne gli aspett...
Leggi di più
TRA IL LOCALE E IL GLOBALE
Una Città n° 274 / 2021 aprile
Realizzata da Emanuele Fantini
Realizzata da Emanuele Fantini
Stefano Archidiacono è cooperante del Cevi, ong di Udine. Lavora a Cochabamba, in Bolivia e tra il 2017 e il 2019 ha frequentato un master presso l’Ihe Delft institute for water education a Delft.
Ricordi dov’eri e di cosa ti stavi o...
Leggi di più