
problemi di scuola, discussioni

Una Città n° 114 / 2003 Luglio-Agosto
Intervista a Mariangela Bastico
Realizzata da Gianni Saporetti
UN OBBLIGO DA RISPETTARE
Una legge, quella regionale dell’Emilia Romagna sulla formazione, che, pur rispettando le prerogative nazionali, cerca di porre rimedio a un’impostazione foriera, di fatto, di discriminazione fra chi studierà e chi deve andare a lavorare. Un biennio integrativo che permette di tener insieme sapere e saper fare. Occasioni di formazione durante tutto l’arco della vita. Intervista a Mariangela Bastico.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
L'ASSONANZA TRA SHALOM E SALAM ALEIKUM
Una Città n° 308 / 2025 marzo
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Guido Armellini ha insegnato italiano e storia a Bologna nella scuola secondaria, didattica della letteratura all’università di Padova, letterature comparate all’università di Verona. È coordinatore della scuola gratuita &...
Leggi di più
QUANDO SI PARLA DI IMPEGNO
Una Città n° 302 / 2024 giugno-luglio-agosto
Realizzata da Giada Ceri
Realizzata da Giada Ceri
Giorgio Ragazzini ha insegnato lettere nella scuola media. Come responsabile dell’aggiornamento ha organizzato seminari, corsi e convegni. Fa parte del Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità. È autore del lib...
Leggi di più
Una scuola da invidiare
Nell'ultimo numero di "The New York Review of Books”, Diane Ravitch dedica un lungo e approfondito articolo al modello finlandese.Mentre negli Stati Uniti il dibattito è ormai monopolizzato dai cosiddetti "no excuses” reformers, (cioè quelli che pensano c...
Leggi di più
LA RADICE DI -1
Una Città n° 294 / 2023 agosto
Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
Valentina Barucci è stata professoressa ordinaria di Algebra presso il Dipartimento di matematica dell’Università Sapienza di Roma. Ha insegnato in varie facoltà. Da quando è stato attivato il Corso di laurea in Scienze d...
Leggi di più
Una possibile proposta
Una Città n° 278 / 2021 ottobre
Nicoletta Lanciano è prof. Associata di Didattica delle scienze, Università di Roma “La Sapienza” e fa parte del Movimento di Cooperazione Educativa (Mce).
Dopo la fine delle Ssis, Scuole di specializzazione all’insegnam...
Leggi di più