
problemi di scuola, buone pratiche di cittadinanza

Una Città n° 119 / 2004 Marzo
Intervista a S. Cotoneschi, G. Giachi, G. Lisi, C. Lorimer, L. Puttini
Realizzata da Gianni Saporetti
SCUOLA CITTA’
La Scuola-Città Pestalozzi, fondata da Ernesto Codignola nell’immediato dopoguerra per educare i ragazzi all’autogestione e all’assunzione di responsabilità, resta una grande esperienza pedagogica. Elementari e medie insieme, con lo stesso collegio insegnanti. I laboratori del fare, il teatro, l’inglese fin dai primi anni. Intervista a Stefania Cotoneschi, Graziano Giachi, Gabriella Lisi, Cristina Lorimer, Luisa Puttini.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
Per una comunità di pratica professionale
Una Città n° 278 / 2021 ottobre
Vittoria Gallina, classe 1940, è tra le principali studiose italiane dell’analfabetismo funzionale ed esperta nazionale coinvolta nelle più importanti indagini Ocse sulle competenze degli adulti, in particolare il Programme for Interna...
Leggi di più
Una scuola da invidiare
Nell'ultimo numero di "The New York Review of Books”, Diane Ravitch dedica un lungo e approfondito articolo al modello finlandese.Mentre negli Stati Uniti il dibattito è ormai monopolizzato dai cosiddetti "no excuses” reformers, (cioè quelli che pensano c...
Leggi di più
La Free School di Norwich
Lei prima era un'insegnante, com'è maturata la decisione di aprire una scuola? Può spiegarci inoltre cosa si intende per "Free School”?Una "free school” è una scuola libera nel senso di autonoma dal controllo degli enti locali. Riceve gli stessi fondi di ...
Leggi di più
Interviste ai bambini
Una Città n° 304 / 2024 ottobre
1. Bambina
Sei andata a salutare in Grande Albero?
Sì.
Quando lo saluti cosa gli dici e che gesti fai?
Gli vado vicino e poi gli do delle carezze e dei bacini sul tronco.
Cosa si sente?
Sentivo che lui mi diceva “Silvia”. Chiss&ag...
Leggi di più
L'ASSONANZA TRA SHALOM E SALAM ALEIKUM
Una Città n° 308 / 2025 marzo
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Guido Armellini ha insegnato italiano e storia a Bologna nella scuola secondaria, didattica della letteratura all’università di Padova, letterature comparate all’università di Verona. È coordinatore della scuola gratuita &...
Leggi di più