
problemi di lavoro, problemi di scuola, buone pratiche di cittadinanza

Una Città n° 89 / 2000 Ottobre
Intervista a Lucia Marchetti
Realizzata da Massimo Tesei
LA GITA AI QUARTIERI SPAGNOLI...
Un liceo di Ferrara dove i ragazzi vanno in gita per il mondo e i suoi problemi. Da Napoli e i suoi ragazzi difficili, a Bruxelles dove si sperimentano metodi nuovi per l’handicap, a Boulder, Colorado, con il problema del welfare che non c’è, al sindacato in crisi di una città italiana... Intervista a Lucia Marchetti.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
CHE VITA VOGLIAMO FARE
Una Città n° 127 / 2005 Marzo
Realizzata da Paola Sabbatani
Realizzata da Paola Sabbatani
Letizia Bianchi insegna sociologia della famiglia a Scienze della formazione presso l’Università degli Studi di Bologna e fa formazione in corsi per educatori professionali. Lucia Marchetti insegna scienze sociali al Liceo classico L. Ariosto di Ferrara. ...
Leggi di più
IL LAVORO E IL RESTO DELLA VITA
Una Città n° 302 / 2024 giugno-luglio-agosto
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Anna Maria Ponzellini, sociologa del lavoro, è esperta sui temi delle relazioni industriali, dell’organizzazione e delle politiche del lavoro. È stata direttrice di ricerca presso la Fondazione Pietro Seveso e docente universitaria a B...
Leggi di più
Di nazionalità ucraina, sordo
Una Città n° 294 / 2023 agosto
Il sig. A. R., di nazionalità ucraina, affetto da sordità, è giunto in Italia nel 2015 (quindi ben prima dell’inizio della guerra russo-ucraina) e ha ottenuto il rilascio, da parte della Questura di Verona, del primo permesso di...
Leggi di più
LA FRUSTRAZIONE
Una Città n° 304 / 2024 ottobre
Realizzata da Joan Haim
Realizzata da Joan Haim
Alessandro Sarcinelli vive a Milano.
Puoi raccontarci la tua storia di giornalista e il percorso che ti ha portato a cambiare completamente strada?
Mi sono avvicinato al giornalismo per caso. Al liceo avevo una sensibilità verso alcuni temi che...
Leggi di più
Il salario minimo
Una Città n° 283 / 2022 aprile
Ma quanto ci vuole per affrontare il salario minimo?
Il fatto è presto raccontato: si rivolgono all’Ufficio Vertenze di un sindacato “maggiormente rappresentativo” (che passa il caso al nostro studio) un gruppetto di lavoratori d...
Leggi di più