
problemi di salute, buone pratiche di cittadinanza

Una Città n° 102 / 2002 Marzo
Intervista a Filippo Numeroso
Realizzata da Barbara Bertoncin
IN CUOR MIO MI SENTO PRIVILEGIATO...
L’impegno di un medico che nel tempo libero, di notte, alla domenica, gira per Milano con l’unità mobile del Naga, ad offrire assistenza socio-sanitaria a chi non ha documenti, a chi non ha permesso di soggiorno. Intervista a Filippo Numeroso.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
MAMME FOREVER
Una Città n° 186 / 2011
Manuela Annichiarico, Lucia Dedoni, Rita Sirigu, Cristina Cometti, assieme alle "co-mamme” Floriana Murru e Fiore Colombini, sono un gruppo di mamme con figli disabili che vivono in Sardegna. Voi vi siete definite "mamme forever”. Essere mamme di figli co...
Leggi di più
HO BISOGNO DI UNA PERSONA...
Una Città n° 280 / 2021 dicembre 2021-gennaio 2022
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Livia Turco, già ministro per la Solidarietà sociale e poi della Salute, nel 2017 è stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Attualmente presiede il Gruppo di lavoro ...
Leggi di più
Ammaestramenti del Coronavirus
Una Città n° 263 / 2020
Il Coronavirus, da come ce lo descrivono e dai suoi comportamenti, possiamo immaginarlo come un giovane pieno di energia, di voglia di vivere, di crescere, di viaggiare in tutto il mondo. Purtroppo per lui, si scontra con le nostre esigenze di sopravviven...
Leggi di più
QUEL VUOTO DI SENSO
Una Città n° 285 / 2022 luglio-agosto
Realizzata da Giulia Mengolini
Realizzata da Giulia Mengolini
Sarah Viola, psichiatra e specialista in Psicologia Medica, lavora a Bergamo.
Dal 2010 a oggi in Italia sono stati commessi 268 figlicidi: sei su dieci sono commessi dalle madri. È del 14 giugno la notizia del ritrovamento del corpo di Elena Del...
Leggi di più
Covid-19: gravissimo, ma non è l'Angelo Sterminatore
Una Città n° 264 / 2020 marzo
Neodemos segue, giorno per giorno, l’evoluzione dell’epidemia-pandemia di Covid-19. Pur non essendo un sito specializzato in epidemiologia, Neodemos intende arricchire ciò che viene ampiamente divulgato circa la natura del virus, le sue...
Leggi di più