
problemi di salute, storie, discussioni

Una Città n° 117 / 2003 Novembre-Dicembre
Intervista a Anna Segre
Realizzata da Barbara Bertoncin, Gianni Saporetti
LA DIFESA DELLA NORMALITA’
Il cancro da “male incurabile” sta trasformandosi, grazie all’avanzamento delle cure e alla loro personalizzazione, in un male cronico, che si può tenere a bada, impedendogli di impossessarsi della propria vita. La battaglia principale è la difesa della normalità. L’importanza della psicologia oncologica. La grande paura del dolore, che oggi però può essere debellato. Intervista a Anna Segre.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
QUEL MOBILE...
Una Città n° 79 / 1999 Luglio-Agosto-Settembre
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Questa intervista è disponibile nel libro Lo chopin partiva, ed. Una città, 2007
...
Leggi di più
L’OBIEZIONE DI GABRIELE
Una Città n° 118 / 2004 Gennaio-Febbraio
Il premio Alexander Langer 2003 è stato conferito all’Associazione “Gabriele Bortolozzo”. Alla cerimonia, presieduta da Gianni Tamino, erano presenti, tra gli altri, Anna Segre, che ha letto le motivazioni, Franco Rigosi, Michele Boato e Beatrice Bortoloz...
Leggi di più
RICORDIAMO ANNA SEGRE (II)
Una Città n° 121 / 2004 Maggio-Giugno
L’intervista che pubblichiamo nella pagina accanto apparve nel n.79 di Una città. Nella foto si vede la carta di identità del padre di Anna, Renzo, con il nome contraffatto per proteggere la clandestinità della famiglia durante la persecuzione antisemita....
Leggi di più
IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE NELL'EMERGENZA
Una Città n° 265 / 2020 aprile
L’epidemia da Coronavirus, che, all’inizio, in Italia, ha colpito soprattutto la Lombardia (47.520 positivi il 04/04/2020,), l’Emilia (15.932), il Piemonte (10.896), il Veneto (11.464), e che ora colpisce tutto il mondo, ha messo alla pr...
Leggi di più
QUEL VUOTO DI SENSO
Una Città n° 285 / 2022 luglio-agosto
Realizzata da Giulia Mengolini
Realizzata da Giulia Mengolini
Sarah Viola, psichiatra e specialista in Psicologia Medica, lavora a Bergamo.
Dal 2010 a oggi in Italia sono stati commessi 268 figlicidi: sei su dieci sono commessi dalle madri. È del 14 giugno la notizia del ritrovamento del corpo di Elena Del...
Leggi di più