Tutte le interviste

Nome Cognome Dal Al
Argomento Dal Al
Ricerca Dal Al

Risultati della ricerca: 225

Una Città 169 / 2009
VITA D'ALBERGO
Intervista a Giuseppe Turrini di Lucia Bertell e Barbara Bertoncin
L’idea di rilevare due piccoli alberghi in disuso e trasformarli in uno strumento terapeutico per alcuni pazienti psichiatrici cronici; la battaglia affinché i luoghi del sociale diventino anche posti belli; le difficoltà e le ambizioni del mondo della cooperazione in un mercato sempre più competitivo. Intervista a Giuseppe Turrini.

Una Città 168 / 2009
LA PIAZZA E' MIA
Intervista a Simone Lucido e Maurizio Giambalvo di Massimo Tesei e Gianni Saporetti
Gli anni della grande delusione seguiti a quel mandato di Orlando che tante speranze e aspettative aveva sollevato, e poi il ritorno alla fatica quotidiana, con i coetanei che vanno al nord e una classe dirigente totalmente inadeguata; l’importanza di ripartire dallo spazio pubblico. Intervista a Simone Lucido e Maurizio Giambalvo.

Una Città 167 / 2009
SETTE AMICI...
Intervista a Ugo Forello di Massimo Tesei e Gianni Saporetti
Quella sera in cui un gruppo di ragazzi tappezzò il centro di Palermo con un adesivo anonimo che diceva: “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”... Intervista a Ugo Forello.

"BABBO, HAI MAI PAGATO IL PIZZO?"
Intervista a Enrico Colajanni di Massimo Tesei e Gianni Saporetti
L’incontro con i giovani di Addiopizzo e con quella loro idea, quasi nordeuropea, del “consumo critico”, e poi l’impegno a fianco dei commercianti e la nascita, grazie a Tano Grasso, dell’associazione antiracket. La trovata dell’attak, ma anche le storie, coraggiose, di tanti imprenditori che denunciano. Intervista a Enrico Colajanni.

Una Città 165 / 2009
AL CAFFE’ ALZHEIMER
Intervista a Roberta, Rita, Franco, Patrizia di Barbara Bertoncin, Chiara Zuanetti
Un posto dove ritrovarsi, raccontare, scambiarsi consigli, che serve più ai parenti che ai malati; le prime avvisaglie della malattia, spesso non facili da decifrare; la dedizione di mariti, mogli e figli al loro caro che ormai non li riconosce più; la solitudine nell’affrontare una malattia terribile. Intervista a Roberta, Rita, Franco e Patrizia.

CREARE DELLE POSSIBILITA’
Intervista a Carlos Roberto Caldas di Joan Haim
Un progetto nato per riportare a casa e a scuola i bambini brasiliani che vivono per strada attraverso tante attività, ma soprattutto cercando di conquistare la loro fiducia; il momento, cruciale, in cui il bambino invita l’educatore a casa; il problema, grave, della droga e i successi imprevisti. Intervista a Carlos Roberto Caldas.

LA CURA E IL TERRITORIO
Intervista a Paolo Onelli di Barbara Bertoncin
Una famiglia, quella italiana, che resiste, nonostante una carenza dei servizi che pesa soprattutto sulle donne. L’esperienza romana delle case-famiglia per anziani e quella sarda dei trasferimenti monetari alle famiglie. L’importanza di un welfare che non sia solamente residuale e assistenziale. Intervista a Paolo Onelli.

HO DOVUTO SCEGLIERE....
Intervista a Gisella di Barbara Bertoncin, Chiara Zuanetti


Una Città 164 / 2009
LA VALENZA PACIFICA
Intervista a animatori di “Asinitas” di Joan Haim, Sabina Langer
L’importanza delle narrazioni, anche terribili, in un contesto di ascolto ed empatia, per “rappacificarsi”; il mediatore culturale, vero costruttore di ponti; imparare la lingua, tessere relazioni, comunicare la propria storia, son cose che aiutano ad affrontare le difficoltà, anche la ricerca del lavoro. Intervista ad animatori di “Asinitas”.

Una Città 163 / 2009
L'OSPEDALE NAGA
Intervista a Stefano Dalla Valle di Joan Haim, Guia Biscaro
La vergogna degli ultimi decreti e il dramma, per chi è venuto qui a lavorare, di essere visto come un criminale. A emigrare sono sempre i migliori, chi ha delle carte da giocare e gode di buona salute. Una nuova immigrazione fatta di donne istruite e con grandi capacità organizzative. Intervista a Stefano Dalla Valle.