novembre 2023
I nostri soldati, i loro civili
La grande questione dei civili in guerra
intervista a Michael Walzer
Pogrom, legittima difesa e resistenza popolare
di Rimmon Lavi
L’esito più probabile di questa catastrofe
di Stefano Levi Della Torre
Quel frutto avvelenato
di Alberto Cavaglion
Una tomba per due
di Stephen E. Bronner
Israele: civili e combattenti
Reprint dalla “New York Review of Books”
di Avishai Margalit e Michael Walzer
Codice e libertà
Sull’intelligenza artificiale e il software libero
intervista a Stefano Maffulli
Nelle centrali
In ricordo di Giulia Cecchettin
La parola “educatore”
Carcere, educazione e il “dopo”
intervista a Giancarlo Parissi
Se perdiamo questi anni
Sulla nostra difficile situazione demografica
intervista ad Alessandro Rosina
La generazione dell’anno zero
Il ’68, i Verdi, l’Europa. Un ricordo di Alexander Langer e Clemente Manenti
di Michele Battini
Max Horkheimer e i Francofortesi
di Alfonso Berardinelli
Budapest ’56
di Matteo Lo Presti
L’inverno di Moyses
di Belona Greenwood
Riconoscimento di un femminicidio di massa
Un appello dalla Francia
La visita è alla tomba di Simone Weil
indice del n. 297

Una Città n° 297 / 2023 novembre
Articolo di redazione
Indice del n. 297
Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...
Una Città n° 126 / 2005 Febbraio
Realizzata da Paola Sabbatani
Realizzata da Paola Sabbatani
Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...
Leggi di più
Editoriale del n. 306
Una Città n° 306 / 2024 dicembre 2024-gennaio 2025
La copertina è dedicata alla giornata della memoria e tante pagine della rivista alla situazione in Israele e nei territori palestinesi e ai riflessi che tutto questo ha sul mondo ebraico. Speriamo che la giornata sia andata, tutto sommato, bene. N...
Leggi di più
Editoriale del n. 308
Una Città n° 308 / 2025 marzo
La copertina è dedicata a chi, negli Stati Uniti come a Tel Aviv, a Gaza, a Istanbul, a Tiblisi, a Budapest, a Belgrado, scende in piazza per protestare contro governanti prepotenti assetati di potere. Non a caso non citiamo la manifestazione di Ro...
Leggi di più
editoriale del n. 309
Una Città n° 309 / 2025 aprile
Dedichiamo la copertina a quel che succede a Gaza, dove ogni giorno, sotto bombardamenti indiscriminati, muoiono decine di civili fra cui tanti bambini, dove un’intera popolazione viene affamata di proposito, dove le malattie e le ferite non possono...
Leggi di più
Addio, Francesco
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Dedichiamo queste pagine a Francesco Ciafaloni, l’amico e compagno, che ci ha lasciato. In questi giorni ci siamo arrovellati, invano, a cercare di ricordare come era capitato da noi, tantissimi anni fa. Se era stato il suo amico del cuore Luca Bara...
Leggi di più