storie
Trovati 417 elementi per questo argomento.
57 ANNI...
Intervista a Lissi Pressl Lewin di Gianni Saporetti, Massimo Tesei
Fuggita da Berlino nel ‘36 con la madre e il fratello, mandata in salvo a Londra dalla madre, nel 2000 ha trovato la loro tomba in Italia. Intervista a Lissi Pressl.
Una Città 89 / 2000
ERA LI’, DAVANTI A CASA...
Intervista a Anna Milone di Barbara Bertoncin
L’ospedale di fronte funzionava, il peggio era passato, pioveva, alla tv davano un film con Demi Moore, ma intanto la montagna... Intervista a Anna Milone.
NON LO SO, MA E’ VIETATO E NON FARE ALTRE DOMANDE...
Intervista a Aljosa Drazovic di Barbara Bertoncin
Da un gruppo di una decina di giovani è nato un movimento studentesco che poi si è trasformato in un grande movimento di opposizione che può contare su 100.000 persone. Il tentativo di far passare i ragazzi per traditori della patria per poter scatenare la repressione più dura. Intervista a Aljosa Drazovic.
Una Città 87 / 2000
LA MANTELLA CHE ANDAVA COSI’ BENE A PAPA’...
Intervista a Rosaria Casaccia di Barbara Bertoncin
Insegnare l’italiano a giovani meridionali, militari a Udine negli anni ’60 e ’70. L’esperienza di una giovane insegnante con ragazzi che non avevano alcuna stima per lo Stato, per la scuola, né, spesso, per se stessi. Intervista a Rosaria Casaccia.
Una Città 86 / 2000
PER FAVORE, NON MANDARE PIU’ LETTERE IN TIBET...
Intervista a Tsultrim Gyatso di Barbara Bertoncin
Arrestato, torturato, costretto all’esilio, a non rivedere né sentire più i propri genitori, da anni insegna la lingua e i costumi tibetani a tanti giovani nati in India che rischiano di finire preda dell’alcol e della droga e di dimenticare. Intervista a Tsultrim Gyatso.
Una Città 82 / 2000
DISORDINE PUBBLICO
Intervista a Ciro Naturale di Carla Melazzini
Dopo un omicidio per caso, commesso da un povero cristo, l’invasione di un intero quartiere, a sequestrare sigarette alla vecchietta... Non è così che lo Stato si farà rispettare, tutt’altro. Intervista a Ciro Naturale.
ANDAR PER IL MONDO, FINITI GLI STUDI, ARRANGIANDOSI
Intervista a Rossella Rocchi di Gianni Saporetti
Bambinaia a Londra, barista a New York, in Cina al seguito di una fabbrica italiana. Le peripezie di una ragazza che per ora non vuole il posto fisso e nient’altro che la blocchi. Intervista a Rossella Rocchi.
... ORMAI MI INTERESSA SOLO MIO FIGLIO E SE AVREMO L’ELETTRICITÀ
Intervista a Dragana Jovanovic di Barbara Bertoncin
Separata dal marito, con un figlio, compositrice in un paese dove non esistono diritti d’autore, con tutti i risparmi spazzati via dalla guerra, che fare? E poi sentirsi detestati in tutto il mondo, e ancora i soliti leader... Intervista a Dragana Jovanovic.
QUEL VENERDI’ SANTO
Intervista a Rapo Idrizai di Angelo Ravaglia, Gianni Saporetti
Intervista a Rapo Idrizai, agronomo
Una Città 81 / 1999
MAESTRO D’ASCIA
Intervista a Vincenzo Aquilini di Marco Bellini
Un lavoro, quello di costruire barche, rimasto fondamentalmente identico per millenni, a parte alcuni strumenti oggi elettrici. Lo straordinario fascino di un materiale, il legno, che vive nei secoli. Intervista a Vincenzo Aquilini.