
problemi d'ambiente, discussioni, cosa sta succedendo

Una Città n° 92 / 2001 Febbraio
Intervista a Luigi Bobbio
Realizzata da Gianni Saporetti
IL SITO INDESIDERATO E LA DEMOCRAZIA
Cosa fare quando si tratta di scegliere il sito di un impianto di pubblica utilità ma il cui impatto ambientale è altamente sgradevole per i cittadini del territorio prescelto? Una nuova metodologia, che privilegia la democrazia: allarmare per tempo i cittadini, stimolare la formazione di comitati e un’opposizione argomentata, formare una commissione e poi scegliere insieme criteri e peso dei criteri... Intervista a Luigi Bobbio.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
SONDAGGI DELIBERATIVI E DEMOCRAZIA
Una Città n° 148 / 2007 Maggio
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Nel n. 142 di Una Città, Luigi Bobbio ha parlato del sorteggio, sul modello “giuria popolare”, che in alcuni ambiti viene utilizzato per far partecipare i cittadini al processo democratico, e delle varie iniziative messe in atto per correggere il caratter...
Leggi di più
LA DEMOCRAZIA DEL SORTEGGIO
Una Città n° 142 / 2006 Ottobre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Luigi Bobbio è direttore del Master di Analisi delle Politiche Pubbliche presso il Corep di Torino.In diversi paesi, per far partecipare i cittadini alla discussione sui problemi e alle scelte del governo delle città, si sta sperimentando anche il metodo ...
Leggi di più
MONDO A, MONDO B
Una Città n° 118 / 2004 Gennaio-Febbraio
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004
...
Leggi di più
QUEL QUARTIER GENERALE ISOLATO
Una Città n° 86 / 2000 Maggio
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Luigi Bobbio insegna presso un corso di specializzazione per il conseguimento del Master in analisi delle politiche pubbliche, Corep, a Torino.Tanti hanno vissuto l’ultimo esito elettorale come una grande sconfitta elettorale per la sinistra. Ma non era p...
Leggi di più
Le grandi navi
Una Città n° 280 / 2021 dicembre 2021-gennaio 2022
La mattina del 2 giugno 2019 la nave da crociera Msc Opera (275 m di lunghezza per 29 di larghezza e 65.000 tonnellate di stazza lorda), entra in porto a Venezia; di fronte a Piazza San Marco ha una grave avaria. I propulsori azimutali (eliche che fanno a...
Leggi di più