
Intervista a Giovanna Cappelletto
problemi di scuola

Una Città n° 251 / 2018 agosto-settembre
Intervista a Giovanna Cappelletto
Realizzata da Gianni Saporetti
Loro
Intervista a Giovanna Cappelletto
Archivio
LORO
Una Città n° 38 / 1995 Gennaio-Febbraio
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Giovanna Cappelletto è professoressa di Lettere in un Istituto tecnico di Este, in provincia di Padova.Loro hanno come una sindrome dell’orfano, dell’abbandonato. Recentemente abbiamo fatto un’esperienza con degli psicologi della Usl e i miei alunni dovev...
Leggi di più
Risposte degli studenti di Carla Melazzini
Una Città n° 35 / 1994 ottobre
DOMANDE
1- Quante persone sono morte, a partire dal 1980, in Sicilia, Campania, Calabria, a causa delle organizzazioni criminali?
2- Elenca i settori di attività di tali organizzazioni che conosci.
3- Quale è, secondo te, il l...
Leggi di più
L'ASSONANZA TRA SHALOM E SALAM ALEIKUM
Una Città n° 308 / 2025 marzo
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Guido Armellini ha insegnato italiano e storia a Bologna nella scuola secondaria, didattica della letteratura all’università di Padova, letterature comparate all’università di Verona. È coordinatore della scuola gratuita &...
Leggi di più
RECLUTAMENTO E FORMAZIONE INIZIALE
Una Città n° 278 / 2021 ottobre
Andrea Gavosto è direttore della Fondazione Giovanni Agnelli.
Nell’ultimo anno e mezzo, a causa del Covid-19, la scuola italiana ha dovuto affrontare la più grave emergenza educativa dalla Seconda guerra mondiale. Dopo una lunghissi...
Leggi di più
Una possibile proposta
Una Città n° 278 / 2021 ottobre
Nicoletta Lanciano è prof. Associata di Didattica delle scienze, Università di Roma “La Sapienza” e fa parte del Movimento di Cooperazione Educativa (Mce).
Dopo la fine delle Ssis, Scuole di specializzazione all’insegnam...
Leggi di più