Tutte le interviste

Nome Cognome Dal Al
Argomento Dal Al
Ricerca Dal Al

Risultati della ricerca: 567

Una Città 143 / 2006
ECONOMIE DOMESTICHE
Intervista a Asher Colombo di Paola Sabbatani
In una situazione in cui la popolazione invecchia e molte donne lavorano, cresce il lavoro domestico. Il mito che siano tutte straniere. Ritorna anche la figura della domestica che vive in casa coi datori di lavoro, ma è il lavoro più svantaggiato, che le stesse straniere abbandonano prima possibile. La grande mobilità sociale ascendente e discendente dell’immigrata badante. Intervista ad Asher Colombo.

PRIMO, CAMBIARE COMPORTAMENTO
Intervista a Mario Palazzetti di Luciano Coluccia
Una dipendenza, quella energetica, da contrastare eliminando innanzitutto i grandi sprechi. L’abitudine, sbagliatissima, di considerare il consumo energetico come un indice del benessere. La risorsa del pagamento a consumo. Quel che si può fare con le vetrate a schiera dei palazzi di uffici. Le false speranze che si appuntano sull’idrogeno. L’eolico che può servire da frangivento. Intervista a Mario Palazzetti.

IL DIRITTO AL PADRE
Intervista a Paolo Dusi di Gianni Saporetti, Giorgio Calderoni
L’affido condiviso dei figli, con i problemi che induce in una situazione spesso compromessa, afferma innanzitutto il diritto del figlio a entrambi i genitori e rispecchia l’evoluzione di una famiglia in cui non vige più la divisione del lavoro genitoriale di un tempo. L’“adozione mite” è il tentativo di una terza via fra rottura definitiva e separazione solo provvisoria dalla famiglia d’origine. Intervista a Paolo Dusi.

CANTI DI ’NDRANGHETA
Intervista a Francesca Viscone
L’uscita di alcuni cd di canti della mafia calabrese, passata inosservata in Italia, ha suscitato grande curiosità all’estero, con successo di vendite e commenti su tutti i grandi quotidiani. Presentati come canti di rivolta di una regione da sempre oppressa esaltano un mondo brutale e violento, in cui i veri uomini sono solo quelli capaci di uccidere. Un fenomeno nato nelle periferie cittadine. Intervista a Francesca Viscone.

SE SI CRITICASSE DI PIU’ LA PROPRIA PARTE...
Intervista a Francesco Giuliari di Gianni Saporetti
intervista a Francesco Giuliari

Una Città 142 / 2006
LA DEMOCRAZIA DEL SORTEGGIO
Intervista a Luigi Bobbio di Barbara Bertoncin
Come far partecipare i cittadini al processo democratico, un problema ancora irrisolto. Per correggere il carattere elitario della rappresentanza, già messo in evidenza dagli antichi, ed evitare il rischio di una partecipazione solo degli “attivi”, una possibilità è quella del sorteggio di cittadini per discutere di un problema ed eventualmente decidere, sul modello “giuria popolare”. Intervista a Luigi Bobbio.

MEMORIA E IDENTITA’
Intervista a Michel Wieviorka di Francesca Barca
Un nuovo antisemitismo che, pur avendo perso i connotati razzistici tradizionali, si definisce sempre per l’odio verso un particolare gruppo umano. L’identificazione degli ebrei con Israele e degli arabi e musulmani immigrati con la causa palestinese. Il rinnovamento del modello di cittadinanza repubblicano indotto dalla riscoperta dell’identità, e della memoria, da parte di minoranze. Intervista a Michel Wieviorka.

CHE FARE?
Intervista a Rolando Del Guerra e Guido Ramellini di Pieralberto Valli
Due italiani emigrati da tempo in Spagna, impegnati entrambi a sinistra, uno con l’Unione, l’altro nei movimenti, discutono di partiti e movimenti, di partecipazione e società civile, di una sinistra europea. Intervista a Rolando Del Guerra e Guido Ramellini.

Una Città 141 / 2006
DALL’EDITTO DI NANTES...
Intervista a Rita Hermon-Belot di Francesca Barca
Il problema delicato e, per certi aspetti, ancora irrisolto, del rapporto fra lo Stato e i culti. Il periodo dei culti riconosciuti, in cui preti, pastori e rabbini erano salariati dallo Stato. La scelta poi di garantire la libertà di culto ma di non riconoscerne alcuno. Il problema dello svantaggio dell’Islam che lo Stato potrebbe colmare con un ruolo da “facilitatore”. Il nodo della rappresentanza. Intervista a Rita Hermon-Belot.

Una Città 140 / 2006
IL DIALOGO, SENSO COMUNE DEMOCRATICO
Intervista a Susan Podziba di Marianella Sclavi
Riuscire a far stare insieme operatori israeliani e palestinesi, o attivisti antiabortisti e abortisti laddove c’erano stati già degli omicidi, o a risanare una città devastata dalla corruzione; sono i miracoli che possono compiere la passione dei cittadini alla soluzione dei problemi e il metodo del dialogo finalizzato a una soluzione che vada bene a tutti; il grande ruolo del facilitatore “di democrazia”. Intervista a Susan Podziba.