Tutte le interviste

Nome Cognome Dal Al
Argomento Dal Al
Ricerca Dal Al

Risultati della ricerca: 54

Una Città 240 / 2017
NON SAPERE LA PROPRIA ETA'
Intervista a Maria Giulia Fabi di Stefano Ignone
Le narrazioni degli schiavi fuggiaschi nell’America di metà Ottocento e il fulgido esempio dell’autobiografia di Frederick Douglass; il movimento abolizionista, che non era esente dal rischio di riprodurre la marginalizzazione dei neri, ricalcando dinamiche dello schiavismo; le accortezze letterarie di un autore che nel 1853 era già consapevole del potere delle scelte semantiche nel ribadire l’oppressione schiavista; fu firmatario del Seneca Falls. Intervista a Maria Giulia Fabi.

Una Città 208 / 2013
SI INTITOLAVA "PROTESTO"
Intervista a Julio Monteiro Martins di Francesca Caminoli
Un’infanzia movimentata, resa più lieve da una straordinaria passione per i libri trasmessa dalla madre; l’esperimento dei “ratas pelosas”, in cui dei giovanissimi brasiliani fecero della narrativa un’arma di resistenza alla dittatura; i migranti scrittori e gli scrittori migranti: un autentico patrimonio di cui il nostro paese non si è nemmeno accorto. Intervista a Julio Monteiro Martins.

Una Città 190 / 2012
L'ALBA CASARSESE
Intervista a Nico Naldini di Alberto Saibene
La grande povertà, e dignità, dei contadini di Casarsa, terra di guerra, l’avvicinamento al comunismo con Gramsci, quella relazione su una festa fra familiari e amici, poi la fuga a Roma; Penna, Moravia, Fellini, quel viaggio a Parigi per il film “Fascista”, i giovani delle borgate romane. Conversazione con Nico Naldini.

Una Città 173 / 2010
LA FISICA DELLA SECONDA NATURA
Intervista a Bruno Giorgini di Gianni Saporetti
La fisica della città, la possibilità cioè di affrontare lo studio della complessità della città, con il suo intreccio di flussi, informazioni, forme, con una nuova scienza che metta insieme fisica, matematica, sociologia, urbanistica, eccetera; la mobilità dei cittadini simulata come un gas di atomi intelligenti; l’ipotesi, per ora confermata, che in un sistema complesso l’autorganizzazione funzioni meglio della coercizione centralizzata; il grande legame fra scienza, città e democrazia. Intervista a Bruno Giorgini.

Una Città 165 / 2009
L’EDITORE DI "ROBA GRAVE"
Intervista a Giuseppe Laterza di Edoardo Albinati, Barbara Bertoncin
Dalla cartoleria di Putignano, aperta da un giovane Vito Laterza ancora minorenne, alla casa editrice voluta dal fratello Giovanni e poi l’incontro, decisivo, con Croce, la rottura con Gentile, le prime collane, i tascabili... e poi i festival e le lezioni di storia dove la gente si mette in fila fin dal mattino presto... Intervista a Giuseppe Laterza.

Una Città 135 / 2006
LA RESPONSABILITA’ DELL’AUTOBIOGRAFIA
Intervista a Lidia De Federicis di Gianni Saporetti
La narrazione autobiografica, non romanzesca, così come il saggismo narrativo, sono forme letterarie che richiedono una forte assunzione di responsabilità rispetto a ciò che si decide di narrare, alle persone con cui ci si mette in relazione, al rapporto con la contemporaneità. Il rischio di uno storicismo che vede la propria vita come un destino. La grande funzione dell’istituzione scuola. Intervista a Lidia De Federicis.

Una Città 128 / 2005
LA FUGA DALL’ESPERIENZA
Intervista a Filippo La Porta di Katia Alesiano
L’esperienza personale, traumatica, della verità della condizione umana. Il sospetto totalitario verso la realtà. La classe media americana che conosce il fallimento e crede negli affetti privati e nell’onore personale. I liberals in limousine e Bill Gates, eroe del ‘77, della creatività full time. Una letteratura monotona, che rifugge dal conoscere una realtà sempre in grado di sorprenderci. Intervista a Filippo La Porta.

Una Città 119 / 2004
MITTERAND SARA’ GIUDICATO
Intervista a Boubacar Boris Diop di Lanfranco Di Genio
Un gruppo di scrittori africani ha vissuto per due mesi in Rwanda per poi raccontare il genocidio. Il problema che pone l’uso della fantasia letteraria e di lingue leggibili da pochissime persone. Le responsabilità storiche gravissime delle potenze coloniali e quelle politiche, altrettanto gravi, della Francia rispetto al genocidio. Il pregiudizio razzista che l’Africa sia un problema in sé, che sia diversa. Intervista a Boubacar Boris Diop.

Una Città 116 / 2003
E TU A COSA SERVI?
Intervista a Alfonso Berardinelli di Katia Alesiano, Franco Melandri
La poesia resta il cuore della letteratura e del linguaggio umano, pur essendosi allontanata, nella lirica moderna, dalla lingua d’uso. L’idea diffusa che fare poesia non esiga una tecnica artigianale al pari di tutte le altre arti, ma semplicemente quella creatività propria di ognuno. La “creatività passiva” della lettura. Il ritorno, nella postmodernità, dell’autobiografia. Intervista a Alfonso Berardinelli.

Una Città 111 / 2003
FARE SCEMPIO DARE ESEMPIO
Intervista a Angelo Stella di Katia Alesiano
La lingua come fatto sociale, ma nient’affatto facile o banale. Il sogno del Manzoni, un’unica lingua in cui ognuno desse il suo apporto particolare. Il patrimonio storico dei dialetti, che va salvaguardato, ma non strumentalizzato come “seconda lingua”. Il rischio di gerghi incomunicabili, inaccessibili. Il degrado dell’insegnamento umanistico, senza più riscontro nella professione dell’insegnamento. Intervista a Angelo Stella.