
Appunto di Angelica Balabanoff
pagine di storia

Una Città n° 291 / 2023 marzo
Articolo di Angelica Balabanoff
Appunto di Angelica Balabanoff
Appunto di Angelica Balabanoff da "Almanacco Socialista 1931"
Riproduciamo, dall’Almanacco socialista del 1931, una pagina scritta a mano da Angelica Balabanoff, che allora viveva in Germania, su cui scorre un lungo elenco di antifascisti assassinati dalle squadracce fasciste e si conclude con la scritta “e di innumerevoli altre vittime senza nome”.

Archivio
Il 25 aprile del 1945
Una Città n° 291 / 2023 marzo
La liberazione della città di Genova il 25 aprile del 1945, con audacia e coraggio, aveva trovato attraverso impegno civile e solidarietà, le ragioni della fedeltà secolare a una tradizione di fierezza popolare e di amore per la liber...
Leggi di più
Prefazione al libro Brutti ricordi
Rispondendo all’invito dei miei amici del mensile Una Città di Forlì, ai quali sono unito da numerosi legami di collaborazione, scrivo due parole per presentare un libro che ho trovato affascinante, non solo per il suo argomento, che non manca assolutamen...
Leggi di più
UN'ALTRA TRADIZIONE
Una Città n° 291 / 2023 marzo
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Giovanni Tassani è storico, in particolare del mondo cattolico e democristiano, su cui ha scritto, tra l’altro: Aldo Moro, Sansoni 1983 (con Gianni Baget Bozzo); La terza generazione, Edizioni Lavoro 1988, Libertà e popolo, Ave 1995; L...
Leggi di più
BIM BIM BOM
Una Città n° 292 / 2023 aprile-maggio
Realizzata da Paola Sabbatani
Realizzata da Paola Sabbatani
Emilio Jona, scrittore e studioso di cultura popolare, Alberto Lovatto, storico e studioso di culture e musiche del mondo popolare, Flavio Giacchero, etnomusicologo e musicista. Il libro di cui si parla nell’intervista è Al rombo del cannon. ...
Leggi di più
Budapest '56
Una Città n° 297 / 2023 novembre
“L’altro ieri notte è stato scatenato a Budapest un putsch controrivoluzionario. Mentre scriviamo i ribelli stanno arrendendosi: il putsch sembra avviato alla sconfitta. Non siamo di fronte a manifestazioni di piazza che abbiano dato lu...
Leggi di più