Tutte le interviste

Nome Cognome Dal Al
Argomento Dal Al
Ricerca Dal Al

Risultati della ricerca: 409

Una Città 289 / 2022
IMPARARE FACENDO
Intervista a Fabrizio Coccetti di Luciano Coluccia
Il metodo scout, in cui è fondamentale l’esperienza, in cui si accetta di far correre ai ragazzi dei rischi, in cui il rapporto generazionale è formativo grazie sia ai pregi che ai difetti dei “grandi”, in cui si cerca di educare a una democrazia partecipativa; i 180.000 iscritti, fra ragazzi e ragazze, e la nuova attenzione della chiesa; la differenza con lo scautismo inglese, più orientato alle periferie e all’educazione del “buon cittadino”. Intervista a Fabrizio Coccetti.

Una Città 288 / 2022
CONVIVENZA
Intervista a Grazia Barbiero di Bettina Foa
Una convivenza, quella fra gruppi etnici e linguistici diversi, che deve essere desiderata, a cominciare dalla scuola, dai dieci minuti di ricreazione; l’insegnamento di Alexander Langer che si ritrova nelle tante associazioni che stanno dalla parte del Miteinander e non del Gegeneinander, l’affannoso vivere uno contro l’altro del passato; il Sudtirolo, un esempio esportabile altrove, come nel Nagorno-Karabakh o nel Donbass. Intervista a Grazia Barbiero.

Una Città 287 / 2022
PERO' ERA BELLO
Intervista a Nara Lotti di Giovanni Pasini
Intervista a Nara Lotti

Una Città 284 / 2022
IL MARE
Intervista a Luciano Sartini di Paola Sabbatani
Andare per mare fin da bambino col padre, imparare a pescare, a guidare la barca, a rammendare le reti, che non è facile, fino a fare il capitano le cui responsabilità sono enormi; una pesca che oggi non si fa più, soppiantata da grandi barche con motori potenti capaci di trascinare grandi gabbie di ferro che raschiano il fondo distruggendo tutto; nel racconto di un vecchio pescatore, la malinconia per un mare che non c’è più. Intervista a Luciano Sartini.

Una Città 281 / 2022
SONO DIVENTATA DIABETICA A CINQUANT'ANNI (E NON PER COLPA MIA)
Intervista a Alice Rubino di Giulia Mengolini
La storia di Alice, che da adulta ha dovuto affrontare una diagnosi dura, che da un giorno all’altro ha cambiato la sua vita: il diabete di tipo 1. Una patologia autoimmune, che non ha a che fare con i dolci ma con scorte di insulina, sensori e microinfusori. Intervista ad Alice Rubino.

Una Città 280 / 2021
QUEL GRUPPO DI GIOVANI
Intervista a Giovanni Tassani di Gianni Saporetti
Un’esperienza contrastata all’interno del Pci, “partito nuovo” che non si rinnova; una grande amicizia tra due giovani, Felice Balbo e Cesare Pavese, miranti alla ricerca delle ragioni ultime della vita propria e altrui; la breve storia della rivista “Cultura e realtà”; la morte di Pavese e l’uscita di Balbo, comunicata alla cellula dell’Einaudi, da un partito in cui era raccomandato, ai militanti, il necessario approfondimento del marxismo-leninismo. Intervista a Giovanni Tassani.

Una Città 279 / 2021
VENNE ADDIRITTURA CARNITI A SCOMUNICARCI
Intervista a Maurizio Carbognin di Barbara Bertoncin, Alessandro Casellato, Matteo Ballini
La formazione cattolica, fondamentale anche per le competenze socio-culturali, saper fare un gruppo, una riunione, un giornale, e poi l’avvicinamento al sindacato, le inchieste tra i lavoratori, l’importanza dei servizi, il rapporto tra Cisl e Cgil, la nascita della rivista “Ombre Bianche” e la battaglia, perduta, per far riconoscere il ruolo della dimensione locale sia nella politica che nel sindacato; il ritorno alla montagna, infine. Intervista a Maurizio Carbognin.

Una Città 278 / 2021
LE AQUILE RANDAGIE
Intervista a Carlo Valentini di Luciano Coluccia
Nel 1928 lo scoutismo venne dichiarato ufficialmente disciolto con un regio decreto e tutti i gruppi dovettero chiudere le sedi, sciogliere le unità, riporre le insegne, chiudere nei bauli le uniformi. In quello stesso anno a Milano un gruppo di ragazzi decise di resistere e dunque di disobbedire a questa legge... A guidarli erano due ventenni. Mossi dalla sfida di “durare un giorno in più del regime fascista”, durarono 17 anni.  Intervista a Carlo Valentini.

Una Città 275 / 2021
POI DOPO, VERSO I SETTE-OTTO ANNI
Intervista a Greta Berardi, Cinzia Messina di Iacopo Gardelli
Cosa vuol dire sentirsi diversi da quel che si è e che gli altri credono; le difficoltà alle medie, la comprensione importante dei genitori e l’inizio di un tragitto farmacologico; la prospettiva dell’operazione e la necessità di poter dire: “io sono io”. Intervista a Greta Berardi e Cinzia Messina.

Una Città 273 / 2021
IL LATO OSCURO DELL'ADOZIONE
Intervista a Mariagrazia La Rosa di Luciano Coluccia
Le difficoltà che nel 20-30 per cento dei casi si manifestano nelle famiglie con figli adottivi, dovute, spesso, a un’infanzia, nelle famiglie d’origine, segnata da solitudine, abusi, anaffettività; lo stress a cui sono sottoposti i genitori adottivi e l’utilità dell’allontanamento temporaneo, comunque deciso da un giudice; la funzione delle comunità terapeutiche dove accogliere i ragazzi caduti in una qualche dipendenza. Intervista a Mariagrazia La Rosa.