
di letteratura e altro, dalle città, storie, problemi di fede

Una Città n° 42 / 1995 Giugno
Intervista a Magda Taroni
Realizzata da Giovanna Anceschi, Stefano Ricci, Gianni Saporetti
HANNO UCCISO IL LIBRAIO
Innamorarsi da giovane di una città in cui i libri e la musica si mischiavano con l’Oriente, con la casbah e il deserto, in cui il mare, il clima, il cibo, tutto era magnifico, in cui brillava alto, dopo la sofferenza, il sole dell’avvenire. Una città da cui si fugge, dove il fascismo islamista scatena la violenza di giovani disoccupati contro donne, stranieri e intellettuali. Intervista a Magda Taroni.
Archivio
LA ROTTA BALCANICA
Una Città n° 275 / 2021 maggio
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Fabrizio Tonello è docente di Scienza politica all’Università di Padova. Il libro di cui si parla è Il lungo viaggio di Cip e Tigre, un albo illustrato sul fenomeno delle migrazioni, ispirato alle vicende della cosiddetta &ldquo...
Leggi di più
Chiaromonte giornalista filosofo
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Singolare figura di intellettuale e di scrittore, quella di Nicola Chiaromonte (1905-1972). Tanto singolare e anomala da essere stata ignorata quasi del tutto nella cultura italiana sia politica che letteraria del Novecento, e proprio nei decenni, dal 193...
Leggi di più
Primo Levi e Sandro Delmastro. Tra storia e letteratura
Una Città n° 312 / 2025 luglio-agosto
“Ferro”, lo splendido capitolo de Il Sistema periodico di Primo Levi contiene il ritratto morale di Sandro Delmastro, indimenticabile e indimenticato amico di Levi, e si conclude così: “Sandro era Sandro Delmastro, il primo caduto...
Leggi di più
Orwell in Spagna
Una Città n° 307 / 2025 febbraio
Il litigioso, surriscaldato clamore politico suscitato da George Orwell con i suoi due romanzi-pamphlet anticomunisti e antitotalitari, La fattoria degli animali (1945) e 1984 (1949), hanno fatto dimenticare la sua ampia produzione saggistica e giornalist...
Leggi di più
NON SAPERE LA PROPRIA ETA'
Una Città n° 240 / 2017 giugno
Realizzata da Stefano Ignone
Realizzata da Stefano Ignone
Maria Giulia Fabi è professoressa di Studi letterari e linguistici all’Università di Ferrara. Il libro di cui si parla nell’intervista è Narrazione della vita di Frederick Douglass, uno schiavo americano, scritta da lui stesso (Marsilio, 2015).Questo libr...
Leggi di più