foto di Antonio Ferrari
Smetti di scavare
di Gary Brenner
Alcune convinzioni, molte incertezze, qualche domanda radicale
di Luigi Manconi
La coalizione delle 5 del mattino
Un’associazione per documentare i crimini di guerra
intervista a Tetiana Pechonchyk
La foodbank
A Londra una “mensa dei poveri” particolare
intervista a Helena Aksentijevic
L’angolo per la manicure
Cosa dev’essere la biblioteca se non la casa di tutti?
intervista ad Antonella Agnoli
Ho incontrato Carla...
Come può cambiare la vita di un ragazzino
intervista a Ciro Naturale
The war is not so far
Cosa pensano i lettoni della loro indipendenza?
interviste a Rita, Aldis, Edite e Madara
Il fattore esplosivo
L’incubo di Trump e della sua setta
intervista a Fabrizio Tonello
Quello che ho visto alla rivoluzione che non c’è stata
Memorie di un “weatherman”
di Michael Kazin
Theodor Adorno e i suoi Minima moralia
di Alfonso Berardinelli
Don Milani, esperienze pastorali
di Matteo Lo Presti
Il nome di Israele
di Sabina Zenobi e Cosimo Nicolini Coen
Vittime e ragione
di Vicky Franzinetti
La Caravane du Livre 2023
di Jamila Hassoune
Il bosco di La Fatarella, ricordi spagnoli
In ogni albero la targa di un internazionalista caduto
di Bettina Foa
Addio Silvia
Una cara amica ci ha lasciato
di Gianni Saporetti
Lettere dal passato
Un vecchio operaio ebreo scrive a Stalin
da “L’avvenire del Lavoratore”, 1929
La visita è alla tomba di George Orwell
Sommario del n. 298
            
                Una Città n° 298 / 2023 dicembre 2023 - gennaio 2024
                
                Articolo di redazione
                
                
            
Sommario del n. 298
            In copertina
            Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...
						Una Città n° 126 / 2005 Febbraio
Realizzata da Paola Sabbatani
					
					Realizzata da Paola Sabbatani
Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...
						Leggi di più
Editoriale del n. 308
						Una Città n° 308 / 2025 marzo
					
					
					La copertina è dedicata a chi, negli Stati Uniti come a Tel Aviv, a Gaza, a Istanbul, a Tiblisi, a Budapest, a Belgrado, scende in piazza per protestare contro governanti prepotenti assetati di potere. Non a caso non citiamo la manifestazione di Ro...
						Leggi di più
editoriale del n. 309
						Una Città n° 309 / 2025 aprile
					
					
					Dedichiamo la copertina a quel che succede a Gaza, dove ogni giorno, sotto bombardamenti indiscriminati, muoiono decine di civili fra cui tanti bambini, dove un’intera popolazione viene affamata di proposito, dove le malattie e le ferite non possono...
						Leggi di più
In ultima: "La difesa della razza"
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
					
					
					“La Difesa della razza” è sfogliabile in rete sul sito della Biblioteca Gino Bianco. 
Nella speranza che possa servire a combattere l’antisemitismo e ogni sorta di razzismo. 
Qui il frontespizio del numero 4 dell&rsquo...
						Leggi di più
Editoriale del n. 313, settembre 2025
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
					
					
					Dedichiamo la copertina agli ostaggi israeliani finalmente liberi dopo l’orrenda prigionia a cui sono stati costretti dagli islamisti di Hamas per l’unica colpa di essere ebrei israeliani. Qui a fianco dedichiamo la pagina al ritorno a casa, s...
						Leggi di più


						














