Tutte le interviste
Risultati della ricerca: 576
NON E' L'ISTINTO CHE E' MALATO
Intervista a Marina Valcarenghi di Joan Haim
Un’esperienza pilota in carcere nella sezione dove vengono reclusi i colpevoli di reati sessuali e la maturazione della convinzione che il problema dei pedofili non è l’istinto, ma l’incapacità di reprimere atti devianti; l’importanza di garantire ai detenuti il diritto alla cura, perché guarire si può; intervista a Marina Valcarenghi.
LA LINEA DELLA RECIPROCITA'
Intervista a Bruno Manghi di Gianni Saporetti
Il problema se da Pomigliano potranno uscire prodotti decenti e l’esempio di Belo Horizonte; “tanti diritti poca contrattazione”; il contratto nazionale, che è la scala mobile, e le novità contrattuali della conciliazione; l’inevitabile partecipazione, anche azionaria, dei lavoratori; gli enti bilaterali e i precari. Intervista a Bruno Manghi.
Una Città 175 / 2010
L'INEVITABILE DIPENDENZA
Intervista a Eva Kittay di Thomas Casadei
L’approdo alla filosofia attraverso il bisogno di mettere per iscritto l’esperienza quotidiana accanto alla figlia affetta da una seria disabilità cognitiva; una concezione del self e della vita etica profondamente relazionale; il grande apporto del pensiero femminile alla filosofia e all’etica della cura; intervista a Eva Kittay.
FALSO ALLARME?
Intervista a Fabrizio Pregliasco di Paola Sabbatani
Il problema della scelta di lanciare l’allarme in una situazione di incertezza insuperabile; l’influenza, malattia innocua a livello individuale, niente affatto statisticamente; il vaccino, rimedio necessariamente comunitario, oggi sotto attacco dei naturopati; il rischio della seconda ondata. Intervista a Fabrizio Pregliasco.
IL CALENDARIO CHE NON C'E'
Intervista a David Bidussa di Gianni Saporetti
La consunzione di un calendario civico nazionale e di quello scolastico in un paese che non ha fatto i conti col passato; il giorno della memoria e la domanda decisiva, sempre elusa, su “come è potuto succedere”;
il bisogno di memoria sintomo di solitudine, smarrimento; l’ideologia dell’autentico, comune a destra e sinistra. Intervista a David Bidussa.
DILLO ALLA LEGA
Intervista a Paolo Stefanini di Bertoncin Barbara
In giro per le regioni rosse passate alla Lega, incontrando i vecchi ex Pci che vedono nel partito di Bossi l’ultimo di sinistra, ma anche i tanti giovani antisindacato e anticomunisti; il ruolo delle donne
e l’incredibile capacità della Lega di mettere assieme giovani
e vecchi in una sorta di 68 alla rovescia; intervista a Paolo Stefanini.
Una Città 174 / 2010
FREE COME FREE SPEECH
Intervista a Angelo Raffaele Meo di Barbara Bertoncin
Mai nella storia l’uomo ha avuto a disposizione uno strumento così potente per la crescita e la diffusione del sapere; la storia e la filosofia del software libero e il problema dell’analfabetismo scientifico; il rischio, reale, che nella divisione internazionale del lavoro noi finiamo a far scarpe; intervista a Angelo Raffaele Meo.
DI MOLTI, NON DI TUTTI
Intervista a Nadia Urbinati di Gianni Saporetti
Diritti, cittadinanza, lingua, religione, tutto diventa patrimonio etnico di una maggioranza che decide chi potrà accedere ai diritti e chi no; la novità di una reazione identitaria, comunitaria, che si combina con l’accettazione piena del liberismo economico; in Europa un attacco antilluministico senza precedenti. Intervista a Nadia Urbinati.
Una Città 173 / 2010
LA FISICA DELLA SECONDA NATURA
Intervista a Bruno Giorgini di Gianni Saporetti
La fisica della città, la possibilità cioè di affrontare lo studio della complessità della città, con il suo intreccio di flussi, informazioni, forme, con una nuova scienza che metta insieme fisica, matematica, sociologia, urbanistica, eccetera; la mobilità dei cittadini simulata come un gas di atomi intelligenti; l’ipotesi, per ora confermata, che in un sistema complesso l’autorganizzazione funzioni meglio della coercizione centralizzata; il grande legame fra scienza, città e democrazia. Intervista a Bruno Giorgini.
Una Città 172 / 2010
GLI INASCOLTATI
Intervista a Valerio Romitelli di Carlo De Maria
L’etnografia del pensiero come studio di popolazioni nel loro luogo di fatica e sofferenza, a partire dalle loro parole e dal loro pensiero; lo strumento dell’intervista al posto del questionario ma anche il rifiuto del culto della persona oggi dominante; la fragilità della figura dell’assistente sociale. Intervista a Valerio Romitelli.